Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: LA CGIL INTERROGA AQUINO SULLA CHIUSURA DELLA SEDE INPS

Il Segretario CGIL Patti Maio Stefano, della Camera del Lavoro Territoriale, ha inviato una lettera aperta al Sindaco, "per chiederLe, urgentemente, di voler convocare un incontro al fine di individuare adeguate soluzioni sul futuro dell’Agenzia di Produzione Inps di Patti. Da trent’anni, l’Inps svolge un importante funzione sociale nel garantire prestazioni ai lavoratori e ai pensionati..."

Patti, 05/03/2014 - Signor Sindaco, la presente per chiederLe, urgentemente, di voler convocare un incontro al fine di individuare adeguate soluzioni sul futuro dell’Agenzia di Produzione Inps di Patti. Da trent’anni, l’Inps svolge un importante funzione sociale nel garantire prestazioni ai lavoratori e ai pensionati. Tutto questo viene assicurato dalla professionalità dei sedici dipendenti, che con celerità riescono a dare risposte non solo alla comunità pattese, ma anche agli assicurati dei Comuni che hanno come riferimento la Sede Inps di Patti. (Brolo, Ficarra, Floresta Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale,Oliveri, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra e Ucria).
Purtroppo, allo stato attuale c’è la certezza che la sede Inps chiuda, a causa della inagibilità dei locali dove attualmente sono ubicati gli uffici. Per questo, sapendo che altri Comuni,da tempo hanno avanzato richiesta per ospitare la Sede Inps,a nostro giudizio è necessario trovare un’altra Sede per continuare a mantenere l’Inps a Patti.

NOTA STAMPA SULLA CHIUSURA DELLA SEDE INPS DI PATTI

I cittadini di Patti per avvalersi dei servizi Inps, nel caso in cui non si riesce a trovare altri locali per trasferire gli uffici, saranno costretti a doversi recare in un altro Comune!
Lo sostiene, il segretario CGIL di Patti Stefano Maio, che su questo problema ha chiesto l’intervento del Sindaco di Patti.
I locali della Sede Inps di Via Papa Giovanni XXIII, sono stati dichiarati inagibili dai tecnici dell’Inps Regionale, pertanto la sede verrà chiusa se non si trovano urgentemente nuovi locali per trasferire gli uffici .
Bisogna fare di tutto per evitare danni e disagi ai lavoratori, ai pensionati ai patronati, ai professionisti e alle aziende, che in forza dell’operatività dell’Inps pattese hanno fruito dei servizi, con il vantaggio della vicinanza e della celerità delle risposte.
L’Inps di Patti ha competenze su 14 Comuni e opera da quasi trent’anni al servizio di un importante bacino di utenze dove, purtroppo negli ultimi anni sono aumentati fortemente i disoccupati, a causa della crisi che si fa sentire pesantemente nel nostro territorio.
Per questo abbiamo chiesto al Sindaco di mettere attorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati a salvaguardare la permanenza di tale importante struttura pubblica a Patti.

Stefano Maio

Commenti