Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PATTI: LA CGIL INTERROGA AQUINO SULLA CHIUSURA DELLA SEDE INPS

Il Segretario CGIL Patti Maio Stefano, della Camera del Lavoro Territoriale, ha inviato una lettera aperta al Sindaco, "per chiederLe, urgentemente, di voler convocare un incontro al fine di individuare adeguate soluzioni sul futuro dell’Agenzia di Produzione Inps di Patti. Da trent’anni, l’Inps svolge un importante funzione sociale nel garantire prestazioni ai lavoratori e ai pensionati..."

Patti, 05/03/2014 - Signor Sindaco, la presente per chiederLe, urgentemente, di voler convocare un incontro al fine di individuare adeguate soluzioni sul futuro dell’Agenzia di Produzione Inps di Patti. Da trent’anni, l’Inps svolge un importante funzione sociale nel garantire prestazioni ai lavoratori e ai pensionati. Tutto questo viene assicurato dalla professionalità dei sedici dipendenti, che con celerità riescono a dare risposte non solo alla comunità pattese, ma anche agli assicurati dei Comuni che hanno come riferimento la Sede Inps di Patti. (Brolo, Ficarra, Floresta Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale,Oliveri, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra e Ucria).
Purtroppo, allo stato attuale c’è la certezza che la sede Inps chiuda, a causa della inagibilità dei locali dove attualmente sono ubicati gli uffici. Per questo, sapendo che altri Comuni,da tempo hanno avanzato richiesta per ospitare la Sede Inps,a nostro giudizio è necessario trovare un’altra Sede per continuare a mantenere l’Inps a Patti.

NOTA STAMPA SULLA CHIUSURA DELLA SEDE INPS DI PATTI

I cittadini di Patti per avvalersi dei servizi Inps, nel caso in cui non si riesce a trovare altri locali per trasferire gli uffici, saranno costretti a doversi recare in un altro Comune!
Lo sostiene, il segretario CGIL di Patti Stefano Maio, che su questo problema ha chiesto l’intervento del Sindaco di Patti.
I locali della Sede Inps di Via Papa Giovanni XXIII, sono stati dichiarati inagibili dai tecnici dell’Inps Regionale, pertanto la sede verrà chiusa se non si trovano urgentemente nuovi locali per trasferire gli uffici .
Bisogna fare di tutto per evitare danni e disagi ai lavoratori, ai pensionati ai patronati, ai professionisti e alle aziende, che in forza dell’operatività dell’Inps pattese hanno fruito dei servizi, con il vantaggio della vicinanza e della celerità delle risposte.
L’Inps di Patti ha competenze su 14 Comuni e opera da quasi trent’anni al servizio di un importante bacino di utenze dove, purtroppo negli ultimi anni sono aumentati fortemente i disoccupati, a causa della crisi che si fa sentire pesantemente nel nostro territorio.
Per questo abbiamo chiesto al Sindaco di mettere attorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati a salvaguardare la permanenza di tale importante struttura pubblica a Patti.

Stefano Maio

Commenti