Al dott. Antonino Bartolotta, Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità. Richiesta Suo urgente intervento
Patti, 28 Marzo 2014 - Egregio Assessore, la presente per informarLa che sono trascorsi due mesi, dall’ordinanza del Sindaco di Patti, con la quale sette famiglie sono state costrette a sgombrare la Pal. A delle case popolari di Corso Matteotti e a tutt’oggi non si comprende quanto tempo deve ancora passare per decidere cosa fare per mettere in sicurezza la struttura.
Sono anni che come Organizzazione Sindacale CGIL denunciamo lo stato di degrado e di pericolosità, con numerosi punti critici, che interessano il patrimonio edilizio popolare di Patti ! Sono anni che i vari Commissari straordinari IACP insieme all’ufficio tecnico promettono progetti con relativi finanziamenti, per poi eluderli sistematicamente! Sono anni che il Comune di Patti non riesce ad avere la giusta considerazione e continua a subire penalizzazioni rispetto ad altri comuni !
C’è da chiedersi se tutto questo lo devono pagare le sette famiglie che sono state costrette a trasferirsi in un residence fino al 31 marzo e poi ? Sono 18 le persone (lavoratori, pensionati e disabili gravi), che dopo quasi 40 anni HANNO O NO IL DIRITTO di rientrare nelle case in totale sicurezza! In questo quadro, bisogna chiedersi se queste famiglie che hanno un reale bisogno di rientrare negli alloggi popolari in sicurezza, possono fare affidamento su un istituto (IACP Messina) che fin’ora ha dimostrato di non essere in grado di dare le giuste risposte.
Per questo, le chiediamo un Suo autorevole intervento, al fine di affrontare e rimuovere gli OSTACOLI e COLORO che hanno fino ad oggi impedito di risolvere i problemi del patrimonio edilizio IACP del Comune di Patti. Sicuri di un Suo positivo riscontro, Le porgiamo Distinti saluti.
Il Segretario CGIL Patti
(Stefano Maio)
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.