Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI, UN DISTRIBUTORE DI ACQUA MICROFILTRATA E STERILIZZATA NELLA “CASA DELL’ACQUA”

La struttura, dalla quale i cittadini potranno prelevare a costi irrisori l’acqua minerale, sarà sistemata all’interno dell’area del parcheggio di via Fratelli Cervi
Patti, 26 marzo 2014 - Il dirigente del II° settore Area “Infrastrutture e Manutenzioni”, Geom. Carmelo Crisafulli, ha affidato alla ditta Soluzioni ecologiche srl di Messina, unica impresa ad aver partecipato alla gara, il servizio d’installazione, gestione e manutenzione di un distributore di acqua microfiltrata e sterilizzata, denominato “Casa dell’Acqua Pattese”.
La struttura, dalla quale i cittadini potranno prelevare a costi irrisori l’acqua minerale, dopo i necessari lavori di allaccio idrico ed elettrico, sarà sistemata all’interno dell’area del parcheggio di via Fratelli Cervi.

“In un momento di crisi come quello in cui viviamo – ha detto il Sindaco Aquino, abbiamo cercato
di venire incontro alle esigenze dei cittadini facendo installare questa struttura, in una zona centrale
e al tempo stesso di passaggio, presso la quale chiunque potrà prelevare a costi bassissimi l’acqua
potabile per il consumo umano. Oltre ad un discorso prettamente economico, la “Casa dell’Acqua
Pattese” è utile anche ai fini ambientali, poiché i cittadini per prelevare il prezioso liquido potranno
utilizzare sempre gli stessi bidoni o le stesse bottiglie, eliminando così il consumo di plastica”.


Commenti