Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, UN DISTRIBUTORE DI ACQUA MICROFILTRATA E STERILIZZATA NELLA “CASA DELL’ACQUA”

La struttura, dalla quale i cittadini potranno prelevare a costi irrisori l’acqua minerale, sarà sistemata all’interno dell’area del parcheggio di via Fratelli Cervi
Patti, 26 marzo 2014 - Il dirigente del II° settore Area “Infrastrutture e Manutenzioni”, Geom. Carmelo Crisafulli, ha affidato alla ditta Soluzioni ecologiche srl di Messina, unica impresa ad aver partecipato alla gara, il servizio d’installazione, gestione e manutenzione di un distributore di acqua microfiltrata e sterilizzata, denominato “Casa dell’Acqua Pattese”.
La struttura, dalla quale i cittadini potranno prelevare a costi irrisori l’acqua minerale, dopo i necessari lavori di allaccio idrico ed elettrico, sarà sistemata all’interno dell’area del parcheggio di via Fratelli Cervi.

“In un momento di crisi come quello in cui viviamo – ha detto il Sindaco Aquino, abbiamo cercato
di venire incontro alle esigenze dei cittadini facendo installare questa struttura, in una zona centrale
e al tempo stesso di passaggio, presso la quale chiunque potrà prelevare a costi bassissimi l’acqua
potabile per il consumo umano. Oltre ad un discorso prettamente economico, la “Casa dell’Acqua
Pattese” è utile anche ai fini ambientali, poiché i cittadini per prelevare il prezioso liquido potranno
utilizzare sempre gli stessi bidoni o le stesse bottiglie, eliminando così il consumo di plastica”.


Commenti