Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PROIETTILI PER IL SINDACO DI MONFORTE S. GIORGIO, VITTIMA DI UN GRAVE ATTO INTIMIDATORIO
   Monforte San Giorgio. 27 marzo 2014 – E’ stata pubblicata oggi la notizia di un grave atto intimidatorio compiuto ai danni del Sindaco di Monforte San Giorgio, Giuseppe Cannistrà, che ha ricevuto per posta due proiettili di pistola calibro 9x21: un fatto così grave non si era mai verificato… leggi tutto>>>
AMIANTO E REGISTRO DEI TUMORI: APPROVATO ALL'ARS ODG DI NCD                                 
   Palermo, 27/03/2014 - "Il registro regionale dei mesoteliomi, istituito nel 1998 e potenziato nel 2003, ha sede presso l'ospedale di Biancavilla", questo il testo di un ordine del giorno approvato all'unanimità, ieri sera in Aula, a corollario del voto finale alla legge sull'amianto. Per ciò… leggi tutto>>>
BROLO RISCHIA DI ESSERE ESCLUSA DAI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”           
 
Brolo, 27.03.2014 - I sottoscritti ex consiglieri comunali, avendo appreso da numerose fonti ben accreditate che il comune di Brolo in occasione della XIV Assemblea Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia… leggi tutto>>>
GENOVESE PRESSAVA SU CENTORRINO PER EVITARE CHE LA COGNATA PERDESSE LA PRESIDENZA A GANZIRRI
Messina, 27/03/2014 - Centorrino racconta di aver subito pressioni per evitare che la cognata dell’onorevole Francantonio Genovese perdesse la presidenza nell’istituto Petrarca di Ganzirri, sottodimensionato. L’istituto si sarebbe dovuto accorpare al Circolo di didattico di Ganzirri… leggi tutto>>>
SICILIA: TROVARE UNA VIA D'USCITA ALLA CRISI SI PUÒ CON LE IDEE DEI SICILIANI
Palermo, 27/03/2014 - Il momento storico, economico e sociale che stiamo attraversando ci pone di fronte ad un dilemma che può trasformarsi in una straordinaria… leggi tutto>>>
MARCIA PER LA VITA: “PERCHÉ PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA VITA”
Palermo, 27/03/2014 - Promuoviamo questa marcia da anni perché convinti che la crisi economica è aggravata da quella demografica, di cui diventa a sua volta causa. Il popolo italiano è ormai fra i più vecchi del mondo; la nostra società… leggi tutto>>>
“I-CARE COSTITUZIONE… R/ESISTI”, A S. AGATA MILITELLO LEZIONI DI COSTITUZIONE A SCUOLA
Sant’Agata Militello (Me), 27/03/2014 - La manifestazione si svolge nell’ambito del Concorso Nazionale “Dalle Aule parlamentari alle aule di Scuola. Lezioni di Costituzione”, indetto da: Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e MIUR; concorso al quale l’ITIS Torricelli… leggi tutto>>>
DISSESTO IDROGEOLOGICO, SABATO CONVEGNO AL CASTELLO DI MILAZZO
Milazzo, 27/3/2014 - I Rotary Club di Milazzo, Barcellona, Patti, S.Agata di Militello con la collaborazione del Comune di Milazzo e dell'Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia hanno… leggi tutto>>>
ABARTH DAY SICILIANO, UN EVENTO DEDICATO AI SIMPATIZZANTI DELLO SCORPIONE
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014: I COMUNI AL VOTO IN SICILIA IL 25 MAGGIO
CANNABIS. LA GIUNTA REGIONALE SICILIANA NE AUTORIZZA L’USO PER FINI TERAPEUTICI

Commenti