Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

RAFFINERIA DI MILAZZO, 92 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI PER IL 2014

18 marzo ’14 – È pari a 92 milioni di euro l’ammontare degli investimenti che la Raffineria di Milazzo metterà in campo nel corso del 2014. La cifra è stata comunicata questa mattina ai sindacati nel corso del consueto incontro annuo tenutosi al Royal Palace Hotel sulla base del Protocollo d’intesa sulle relazioni industriali e al quale hanno preso parte i segretari provinciali di Femca, Fim e Filca, Stefano Trimboli, Nino Alibrandi e Giuseppe Famiano. “Quando vi sono investimenti che ricadono sul territorio è di per se una buona notizia – commentano Stefano Trimboli, Nino Alibrandi e Giuseppe Famiano - Prendiamo atto dell’importo e
manteniamo comunque una cauta soddisfazione perché auspichiamo che questi investimenti possano dare respiro all’ambiente e all’occupazione su tutto il territorio. Riteniamo, però, - concludono i sindacalisti Cisl – che qualsiasi tipo di intervento debba passare attraverso protocolli e accordi da condividere tra azienda e sindacati”.

Commenti