Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITÀ SICILIA: DESIGNATI I MANAGER DEI POLICLINICI UNIVERSITARI”

Crocetta: “Sanità, designati i manager dei Policlinici universitari”
Palermo, 18 mar. 2014. La giunta di governo come aveva già comunicato ieri, ha designato i rappresentanti dei tre Policlinici universitari di Messina, Catania e Palermo, rispettivamente nelle persone di Marco Restuccia, Salvatore Paolo Cantaro, Renato Didonni. I professionisti scelti rientrano nelle terne di nomi suggeriti dai Magnifici Rettori delle Università, condivisi dall'assessorato alla Salute e dal governo tutto.
Si tratta di nomi di grande competenza che sicuramente potranno rilanciare l'attività dei Policlinici universitari, che nel progetto del governo dovranno potenziare nettamente la ricerca e l'innovazione. Sono le prime nomine ufficiali, il governo intende chiudere rapidamente la vicenda dei manager della sanità per rilanciare e dare ulteriore impulso all'azione di spending review e alla nuova programmazione sanitaria.


Commenti