Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

SANITÀ SICILIA: DESIGNATI I MANAGER DEI POLICLINICI UNIVERSITARI”

Crocetta: “Sanità, designati i manager dei Policlinici universitari”
Palermo, 18 mar. 2014. La giunta di governo come aveva già comunicato ieri, ha designato i rappresentanti dei tre Policlinici universitari di Messina, Catania e Palermo, rispettivamente nelle persone di Marco Restuccia, Salvatore Paolo Cantaro, Renato Didonni. I professionisti scelti rientrano nelle terne di nomi suggeriti dai Magnifici Rettori delle Università, condivisi dall'assessorato alla Salute e dal governo tutto.
Si tratta di nomi di grande competenza che sicuramente potranno rilanciare l'attività dei Policlinici universitari, che nel progetto del governo dovranno potenziare nettamente la ricerca e l'innovazione. Sono le prime nomine ufficiali, il governo intende chiudere rapidamente la vicenda dei manager della sanità per rilanciare e dare ulteriore impulso all'azione di spending review e alla nuova programmazione sanitaria.


Commenti