Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCIOPERO DEI TIR IN SICILIA DAL 24 AL 28 MARZO: “SUBITO LE RISORSE DELL’ECOBONUS”

Palermo, 21/03/2014 - Camion fermi per cinque giorni in Sicilia. Tutte le associazioni di categoria territoriali, Aias, Fai Sicilia, Assotransport, Aitras e Assiotrat, hanno infatti confermato il “fermo dei servizi di autotrasporto in Sicilia dalle ore 00.00 del 24 marzo 2014 alle 24.00 del 28 marzo 2014″, si legge in una nota. “La mancata erogazione delle risorse relative all’Ecobonus 2010/2011 impone un’azione di protesta ferma e decisa”.
“Le associazioni”, prosegue il comunicato, “chiedono al premier Matteo Renzi e al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi l’immediata erogazione delle risorse riferite al contributo per le autostrade del mare oltre alla riapertura del tavolo tecnico Stato-Regione Sicilia”.

Commenti