Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

SCIOPERO DEI TIR IN SICILIA DAL 24 AL 28 MARZO: “SUBITO LE RISORSE DELL’ECOBONUS”

Palermo, 21/03/2014 - Camion fermi per cinque giorni in Sicilia. Tutte le associazioni di categoria territoriali, Aias, Fai Sicilia, Assotransport, Aitras e Assiotrat, hanno infatti confermato il “fermo dei servizi di autotrasporto in Sicilia dalle ore 00.00 del 24 marzo 2014 alle 24.00 del 28 marzo 2014″, si legge in una nota. “La mancata erogazione delle risorse relative all’Ecobonus 2010/2011 impone un’azione di protesta ferma e decisa”.
“Le associazioni”, prosegue il comunicato, “chiedono al premier Matteo Renzi e al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi l’immediata erogazione delle risorse riferite al contributo per le autostrade del mare oltre alla riapertura del tavolo tecnico Stato-Regione Sicilia”.

Commenti