La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SENATO: IL PROBLEMA PIU' GROSSO IN ITALIA? CANDIDABILITÀ, ELEGGIBILITÀ E RICOLLOCAMENTO DEI MAGISTRATI
  11/03/2014 - L'Italia muore di fame, i giovani hanno rinunciato perfino a cercare un lavoro, padri di famiglia, artigiani e imprenditori si suicidano e in Senato si discute quanto riguarda sempre i privilegi delle caste. Il Senato , infatti, torna a riunirsi oggi… leggi tutto>>>
CROCETTA, SOLIDARIETA' DOPO LE MINACCE RICEVUTE, UN PROIETTILE NELLA BUSTA                                                     
Solidarietà a Crocetta, si sta superando ogni livello di guardia. Il Gruppo Ncd all'Assemblea Regionale esprime "solidarietà al presidente della Regione, Rosario Crocetta, per la vile intimidazione anonima della quale è stato fatto oggetto oggi" lo dice il capogruppo, Nino D'Asero, a nome di… leggi tutto>>>
ZONE FRANCHE URBANE, TONINO GENOVESE (CISL): “A MESSINA ENNESIMA OCCASIONE PERSA?"               
FORMAZIONE PROFESSIONALE: CONFSAL CHIEDE ALLA SCILABRA GLI ATTI RELATIVI AI DIPENDENTI “REINTEGRATI“ DEL CEFOP
MESSINA: LA TELENOVELA DEL PERSONALE PRECARIO E L’ANNOSA QUESTIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
  In un passato recente è stata trovata la soluzione all’emergenza viaria, investendo fondi in promozioni sul campo, trasferimenti di personale in comando, e finanche per assumere 20 futuri vigili, oggi in attesa di risposte sul loro incerto… leggi tutto>>>
TRIBUNALE DI PATTI: CARENZA DI PERSONALE, LA DENUNCIA DELLA CISL FP                                                           
       Messina, 10 marzo ’14 – “Era inevitabile, l’accorpamento dei Tribunali non ragionato ha portato alla paralisi e alla confusione”. Ad affermalo è il segretario generale della la Cisl Fp di Messina, Emanuele… leggi tutto>>>
BROLO, UN QUESTIONARIO PER I CITTADINI REALIZZATO DAI GIOVANI DEMOCRATICI
Brolo, 10/03/2014 - In un momento in cui a Brolo in molti sono impegnati nella composizione di embrionali liste elettorali , si fanno e disfano accordi a tempo di record, si moltiplicano… leggi tutto>>>
CELLULE STAMINALI: LA CORSA GENERA NUOVE CELLULE NEL CERVELLO
La scoperta firmata Ibcn-Cnr e pubblicata su Stem Cells smonta un dogma della neurobiologia, dimostrando per prima volta che la perdita di cellule staminali neuronali durante l’età adulta è un processo reversibile… leggi tutto>>>
SINAGRA, PREMI A GIUSEPPINA PATERNITI, JOHANNE MOLA E MARIA ANDALORO                                               
PRECARI COMUNE MESSINA, CISL FP E UIL FPL: “CONTINUA LA MOBILITAZIONE, ANCORA PRETESTI PER RINVIARE LA DECISIONE”
FURNARI: CONVEGNO PASQUA TRA TRADIZIONE MITO E CULTURA
MESSINA: APPUNTAMENTI, LIBRI, MANIFESTAZIONI 11 - 12 MARZO 2014
CITTÁ DI MILAZZO CORSARO A FIUMEFREDDO (0-1)

Commenti