Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: È MALAFFARE, SECONDO IL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI                                                      

Palermo, 06/03/2014 - La Regione siciliana, nonostante abbia un buco di bilancio di cinque miliardi, sebbene non riesca a utilizzare i fondi europei, anche se non ha la liquidità per pagare a gennaio alle scuole i fondi per il funzionamento e alle aziende di trasporto pubblico gli stipendi, continua a finanziare per 200 milioni i centri di formazione professionale privati… leggi tutto>>>
LACCOTO: MILIONI PER MESSINA E TAORMINA, E DIRE CHE NON SONO PIÙ LE PROSTATE DI UNA VOLTA
            Brolo (Me), 06/03/2014 – L’on. Giuseppe Laccoto, deputato regionale del Partito Democratico, già presidente della Commissione Sanità con il governo Lombardo, ex sindaco di Brolo (e forse aspirante futuro sindaco di Brolo), pubblica sul proprio sito web l’articolo dal titolo Laccoto… leggi tutto>>>
MANLIO SGALAMBRO LASCIA AL MONDO LA CURA CONTRO LE INGIUSTIZIE E GLI INGANNI                                                  
SANITA' MESSINA: CISL FP E UIL FPL BOCCIANO LA RETE OSPEDALIERA E CHIEDONO UN RIORDINO LEGATO ALLE REALI ESIGENZE DEL TERRITORIO
CAPO D’ORLANDO: STRADA “DUE FIUMARE”, A RISCHIO L'INCOLUMITÀ, LA NEBRODI GAS È CHIAMATA ALLA RESPONSABILITÀ

Capo d'Orlando (Me), 6 marzo 2014 – A rischio l'incolumità degli automobilisti e la sicurezza della strada scorrevole "Due Fiumare" che collega i comuni di Rocca di Caprileone, Galati Mamertino, S. Salvatore di Fitalia, Castell'Umberto… leggi tutto>>>
ROCHE E NOVARTIS, SANZIONE 180 MLN EURO. CODACONS: "MINISTERO E REGIONI CHIEDANO I DANNI O AGIREMO NOI"
Roma, 05/03/2014 - L'Antitrust ha sanzionato Roche e Novartis per "un cartello che ha condizionato le vendite dei principali prodotti destinati alla cura della vista, Avastin e Lucentis", con oltre 180… leggi tutto>>>
OSPEDALE PIEMONTE, I LAVORATORI KEITA AL LAVORO DOPO IL PAGAMENTO DI 3 MENSILITA’
Messina, 6 marzo ’14 – Sciopero revocato per i lavoratori della Keita srl, l’azienda che si occupa della manutenzione degli impianti dell’Ospedale Piemonte. I lavoratori – in protesta da due settimane – hanno già ripreso i regolari turni dopo l’incontro tra Nino Alibrandi, segretario generale della Fim Cisl, e Antonio Sardo, amministratore… leggi tutto>>>
MALATI DI SLA, IN SICILIA UN NUOVO MODELLO DI ASSISTENZA DOMICILIARE      
Oltre 140.000 euro per la formazione di 100 nuove figure per l’assistenza domiciliare dei malati. Istituito un tavolo tecnico permanente per definire e introdurre linee guida dedicate alla presa in carico dei pazienti nella rete ospedaliera e territoriale. Le iniziative nascono dalla collaborazione degli Assessorati regionE… leggi tutto>>>
PATTI UFFICI INPS, LA CISL SCRIVE AL DIRETTORE PROVINCIALE SOLLECITANDO LA RISTRUTTURAZIONE

Messina, 6 marzo 2014 – Sulla chiusura della sede Inps di Patti interviene il segretario zonale della Cisl, Giuseppe Pellicanò, con una lettera indirizzata al Direttore provinciale dell'INPS di Messina per segnalare i notevoli disagi causati dai lavori di ristrutturazione dell’Inps… leggi tutto>>>
PATTI, SPORTELLO INPS: “NESSUN PERICOLO DI CHIUSURA DEFINITIVA, SOLO LAVORI IN CORSO”
Patti, 6 marzo 2014 - Non esiste nessun pericolo di chiusura definitiva dell'Agenzia INPS di Patti. La momentanea chiusura dell'importante ufficio di Patti è dovuta esclusivamente all'esecuzione di alcuni lavori sullo stabile che ospita gli stessi uffici. I Lavori, iniziati da alcuni mesi e commissionati dallo stesso INPS… leggi tutto>>>
‘ARTI APPLICATE E MESTIERI’: LA RISCOPERTA DEI MESTIERI TRADIZIONALI
RENZI A SIRACUSA: "NON DI SOLA EDILIZIA VIVRANNO L'UOMO E LA SCUOLA"
FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA (PD): “EPPUR (QUALCOSA) SI MUOVE"     
FERROVIE SICILIANE, GIORNATA NERA MENTRE LA POLITICA CERCA DI PLAGIARE GLI ANIMI
IL “PREMIO TOTO LONGO” A LUCIA SPICUZZA IL RICONOSCIMENTO
SONIA ALFANO AVEVA GIÀ DETTO NO AD ANTONIO INGROIA             
PATTI: LA CGIL INTERROGA AQUINO SULLA CHIUSURA DELLA SEDE INPS
CATANIA: AGGREDITI I VIGILI URBANI, LA SOLIDARIETA' DI FORZA NUOVA
MESSINA: IL MLI CHIEDE IL CONTO DELLE MANIFESTAZIONE NATALIZIE 2013

Commenti