Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TUSA, PETTINEO, CASTEL DI LUCIO, SAN MAURO CASTELVERDE: INCENDI DOLOSI ESTATE 2012, LA REGIONE SICILIANA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Palermo, 26 mar. 2014 - Per chiedere il risarcimento danni causati dagli incedi dolosi avvenuti nei territori di Tusa, Pettineo, Castel di Lucio, San Mauro Castelverde nel settembre 2012, la giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, ha deliberato la costituzione di parte civile nel processo a carico di: Manzone Mauro, Mazzone Claudio, Ciolino Francesco. Per il presidente Crocetta “la costituzione di parte civile è un fatto particolarmente significativo ed è
intendimento giunta costituirsi in tutti i procedimenti per danni ambientali”.

Commenti