Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VALDERICE: LA VAMPATA DI SAN GIUSEPPE, UN FANTASTICO MOMENTO DI FEDE E CULTURA POPOLARE

Il 18 marzo alle ore 21.30 presso la palestra comunale di c\da Misericordia, i fedeli, oltre ad assistere alla Vampata, avranno la possibilità di degustare pane condito con olio, sale e origano
Valderice, 15/03/2014 - L'associazione Pro Misericordia Valderice, come ogni anno organizza La Vampata di San Giuseppe, un fantastico e suggestivo momento di fede e cultura popolare, che unisce tanta gente in preghiera, inneggianti san Giuseppe, chiamandolo Patriarca.
Il 18 marzo alle ore 21.30 presso la palestra comunale di c\da misericordia, i fedeli, oltre ad assistere alla Vampata, avranno la possibilità di degustare pane condito con olio, sale e origano come vuole la tradizione. infine, per chi volesse, potrà portare un dolcetto da condividere con i presenti. Una bella serata, speriamo anche da un punto di vista climatico. Inoltre l'associazione, insieme alla Suore Oblate della parrocchia di Cristo Re, abbiamo realizzato un altare di san giuseppe, con i tradizionali pani nelle parrocchie di Cristo Re e Maria Ss di Misericordia, dove sarà possibile prenderne visione.

Commenti