Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AUTOSTRADE SICILIANE: INCIDENTI STRADALI GRAVI PER LA FATISCENZA DELLE INFRASTRUTTURE GESTITE DAL CAS

Appello Interrogazione e Mozione Autostrade Siciliane, Associazione Consumatori Utenti, il presidente della sede di Messina Dott.ssa Concetta Piccolo
Messina, 11/04/2014 – Da tempo la scrivente Associazione consumatori ed utenti, sportello di Messina, attenziona le condizioni di percorrenza e i livelli di sicurezza delle Autostrade Siciliane. Purtroppo il continuo susseguirsi di incidenti stradali gravi le cui conseguenze negative sono aggravate dalla fatiscenza e dalla mancata manutenzione delle infrastrutture gestite dal CAS, impongono in tutti noi la massima attenzione.
Da diversi deputati regionali sul tema, sono stati presentati atti ispettivi cheattendono di essere discussi per individuare procedure e tempi per il recupero delle condizioni di sicurezza oggi mancanti per fermare quanto, purtroppo con sinistra puntualità, accade sulle autostrade che giornalmente i cittadini (siciliani e non) percorrono. Per questi motivi Le rivolgiamo la richiesta di porre al più presto senza ulteriori dilazioni in discussione l’interrogazione n. 319 del 12 febbraio2013 a firma degli Onorevoli Cancelleri, Palmeri, Cappello, Troisi, Ciaccio, Ciancio, Zafarana, Ferreri, Mangiacavallo, Siragusa,Trizzino, Venturino, Foti, La Rocca, Zito e la mozione n. 178 del 19 settembre 2013 presentata dagli Onorevoli Grasso, Lantieri, Cordaro,Cimino, Clemente.


Commenti