Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AUTOSTRADE SICILIANE: INCIDENTI STRADALI GRAVI PER LA FATISCENZA DELLE INFRASTRUTTURE GESTITE DAL CAS

Appello Interrogazione e Mozione Autostrade Siciliane, Associazione Consumatori Utenti, il presidente della sede di Messina Dott.ssa Concetta Piccolo
Messina, 11/04/2014 – Da tempo la scrivente Associazione consumatori ed utenti, sportello di Messina, attenziona le condizioni di percorrenza e i livelli di sicurezza delle Autostrade Siciliane. Purtroppo il continuo susseguirsi di incidenti stradali gravi le cui conseguenze negative sono aggravate dalla fatiscenza e dalla mancata manutenzione delle infrastrutture gestite dal CAS, impongono in tutti noi la massima attenzione.
Da diversi deputati regionali sul tema, sono stati presentati atti ispettivi cheattendono di essere discussi per individuare procedure e tempi per il recupero delle condizioni di sicurezza oggi mancanti per fermare quanto, purtroppo con sinistra puntualità, accade sulle autostrade che giornalmente i cittadini (siciliani e non) percorrono. Per questi motivi Le rivolgiamo la richiesta di porre al più presto senza ulteriori dilazioni in discussione l’interrogazione n. 319 del 12 febbraio2013 a firma degli Onorevoli Cancelleri, Palmeri, Cappello, Troisi, Ciaccio, Ciancio, Zafarana, Ferreri, Mangiacavallo, Siragusa,Trizzino, Venturino, Foti, La Rocca, Zito e la mozione n. 178 del 19 settembre 2013 presentata dagli Onorevoli Grasso, Lantieri, Cordaro,Cimino, Clemente.


Commenti