Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GEOLOGI SICILIA: A MESSINA UN CORSO INTENSIVO DI ALTA FORMAZIONE

Messina, 24/02/2014 - Grazie alla sinergia tra l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, il 28 e il 29 aprile 2014 si svolgerà a MESSINA il corso intensivo di alta formazione: “Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali - Analisi degli spettri HVSR - La valutazione della Risposta Sismica Locale”.
Il corso si terrà presso la Biblioteca Centralizzata Ex Facoltà di Scienze - Contrada Papardo - Via Stagno d’Alcontres n. 31 Messina

Il programma e la scheda di iscrizione.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

PROGRAMMA
28 Aprile – Seminario 1
La valutazione della Risposta Sismica Locale
8:30 - 09:00 Registrazione partecipanti
9.00 - 10.30 Basi concettuali
10.30 - 10.45 PAUSA
10.45 - 13.30 I dati di base e la scelta dell'accelerogramma
di riferimento (REXEL, BELFAGOR)
13.30 - 14.30 PAUSA PRANZO
14.30 - 16.00 Il codice di Calcolo "Strata"
(o in alternativa "HEERA")
16.00 - 17.30 Un esempio di applicazione
29 Aprile – Seminario 2
Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali.
Analisi degli spettri HVSR
08:30 - 09:00 Registrazione partecipanti
09.00 - 10.30 Basi concettuali
10.30 - 10.45 PAUSA
10.45 - 12.30 Misure a stazione singola (H/V): esecuzione,
valutazione ed interpretazione
12.30 - 13.30 Misure su antenna sismica (cenni)
13.30 - 14.30 PAUSA PRANZO
14.30 - 15.30 Esecuzione di alcune misure H/V
da parte dei partecipanti
15.30 - 17.30 Interpretazione delle misure ed esempi
(anche proposti dai partecipanti)

Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali. Analisi degli spettri HVSR
La valutazione della Risposta Sismica Locale
28 - 29 aprile 2014
Messina

CREDITI FORMATIVI APC ATTRIBUITI 14

SCHEDA DI ADESIONE
da restituire entro il 27 aprile 2014

Nome e Cognome _____________________________________________________________________

Luogo e data di nascita__________________________________________________________________

Indirizzo________________________________CAP______________Città___________________

Tel.______________________________FAX_______________Email___________________________

Ente/Professione________________________________________________________________________

N. Iscrizione Ordine dei Geologi_____________________Regione______________________________

DATI PER LA FATTURAZIONE:

Intestazione__________________________________________________________________________

Indirizzo_______________________________________CAP_____________Città______________________

P.IVA____________________________________Cod.Fisc.__________________________________________

La presente scheda deve pervenire alla segreteria organizzativa a mezzo Fax 06/68807742 o e-mail
corsifondazione@cngeologi.it entro e non oltre il 27 APRILE 2014 unitamente alla ricevuta di versamento
del bonifico intestato a:

FONDAZIONE CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI
Banca Popolare di Sondrio Ag. 27 Roma
IBANIT36 L056 96032270 00002800X11
SWIFT: POSOIT22
Costo del corso € 70,00 di + IVA (€ 85,40)
I crediti formativi saranno assegnati a chi raggiunge almeno l’80% della durata del corso.

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art.13 D. lgs. 196/03
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 196/03, La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi - Titolare del trattamento, La informa che i dati, da lei conferiti, saranno trattati manualmente e con mezzi informatici per la registrazione al convegno in oggetto. Lei può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del decreto legislativo 196/03 che prevede, tra gli altri, di ottenere la cancellazione, la rettifica, l’aggiornamento dei dati, rivolgendosi al Titolare o al Responsabile del
trattamento.

Firma____________________________________________________________________________________________


Commenti