Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA': CROCETTA HA GIA' ABOLITO UNA PROVINCIA, QUELLA DI MESSINA

Nino Germanà sul rimpasto: "La terza città siciliana, Messina, non è rappresentata in giunta"
Palermo, 8.4.2014 - "Crocetta ha già messo in pratica l'abolizione delle province. Ne ha abolito subito una: Messina!" protesta "al di là di qualsiasi istanza campanilistica ma per puro senso della misura delle cose" il deputato messinese di Ncd Nino Germanà il quale sottolinea come "non
dovrebbe esser possibile non concepire una giusta ed equilibrata rappresentanza a quella che è la terza città dell'Isola nonché il territorio col maggior numero di Municipi".



Commenti