Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL TESORO DELLA CAPPELLA PALATINA IN MOSTRA A PALERMO

In mostra a Palermo il tesoro della Cappella Palatina. Il patrimonio, di proprietà del Fondo edifici di culto, sarà a Palazzo Reale dal 23 aprile al 10 giugnoPalermo, 17.04.2014 - Pergamene antiche, vasellame d’argento e molti altri oggetti preziosi, appartenenti al tesoro della Cappella Palatina, potranno essere ammirati a Palermo in occasione della mostra 'Lo scrigno di Palermo.
I tesori della Cappella Palatina'. L’evento, organizzato dalla Fondazione Federico II, si terrà dal 23 aprile al 10 giugno 2014 a Palazzo Reale, Sale Duca di Montalto.
Il tesoro della Cappella Palatina fa parte del patrimonio di proprietà del Fondo edifici di culto del ministero dell'Interno e comprende: documenti pubblici antichi in pergamena, che vanno dal XI secolo al XVIII secolo; oggetti preziosi, quali cofanetti, vasellame e urne in argento; oggetti liturgici e diversi paramenti sacri realizzati con sete pregiate e ricami in oro e argento.

Commenti