“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

JALARI JAZZ, CARLO BUTERA 4ET "JAZZ MANOUCHE ENSEMBLE"

24/04/2014 - L’associazione culturale etnografica ambientale Jalari è lieta di presentarvi il nuovo appuntamento di Jalari Jazz domenica 27 aprile 2014 dalle ore 21.00 con “Carlo Butera 4et”. Quartetto costituito in Sicilia da un idea di Carlo Butera (chitarrista) con l'obbiettivo di studiare e far conoscere il linguaggio della tradizione musicale degli ZINGARI MANOUCHE. Il progetto è un caso molto raro nel panorama musicale siciliano di GYPSY JAZZ e musica tradizionale manouche: un caso unico, per la qualità della ricerca, dell'arrangiamento e per la valenza personale ed emotiva che questo progetto ha per i suoi componenti.
Un originale lavoro di ricerca del suono e dell'approccio caratteristici della musica manouche, una musica basata sull'improvvisazione ed aperta alle contaminazioni, derivante principalmente dalla fusione del JAZZ SWING Anni '30 di DJANGO Reinhardt anch'egli manouche e il FOLKLORE zingaro.
La musica del quartetto comprende, oltre a una scelta di arrangiamenti di brani del noto chitarrista e compositore Django Reinhardt, Stephane Grappelli ,alcuni brani di Galliano, Corea, Piazzolla ed alcune composizioni originali.


Carlo Butera (Chitarra jazz/jazz manouche)
nasce a Caltanissetta il 3/12/1979, fin dall'età di 12 anni si dedica allo studio della chitarra suonando, nelle sue prime esperienze, musica pop, blues e rock esibendosi con le prime formazioni in Sicilia.

Chitarrista eclettico si avvicina nel 2000 circa alla musica di Django Reinhardt intraprendendo lo studio del Jazz Manouche, nel corso degli anni intraprende sempre più spesso dei viaggi a Parigi, Samois sur Seine, Bordeaux , Olanda che lo aiuteranno a capire più in profondità la filosofia e gli aspetti tecnici dello stile Jazz Manouche, si esibisce con musicisti locali in jazz club e realtà locali prendendo parte a numerose "Boeuf" inseme ai maggiori esponeti del Jazz Manouche mondiale.
Ha suonato e collabora con tantissimi musicisti di spicco del panorama locale siciliano, nazionale ed internazionale.
_____________
CARLO BUTERA 4ET
"JAZZ MANOUCHE ENSEMBLE"

Componenti:
Carlo Butera (chitarra manouche)
Riccardo Cuordileone (chitarra ritmica)
Fabrizio Orlando (contrabbasso)
Davide Rizzuto (violino)


Commenti