Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SATIRA FINISCE IN TRIBUNALE, INCONTRO-DIBATTITO NELL’AULA MAGNA DELLA CORTE DI APPELLO

Incontro-dibattito “La satira nella storia tra libertà, censure e limiti”, promosso dalla Presidenza della Corte di Appello e dall’Ordine degli Avvocati di Messina. L’iniziativa si svolgerà domani, 11 aprile, alle ore 17, presso l’Aula Magna della Corte d’Appello
Messina, 10 aprile 2014 - Si svolgerà domani, venerdì 11 aprile, alle ore 17, nell’Aula Magna della Corte di Appello di Messina, un incontro-dibattito sul tema “La satira nella storia tra libertà, censure e limiti”.

L’iniziativa, promossa dalla Presidenza della Corte di Appello e dall’Ordine degli Avvocati di Messina, prende spunto dalla presentazione del libro di Gabriello Montemagno “U babbìu”, edito da Sellerio, nel quale l’autore passa in rassegna la stampa satirica palermitana tra Ottocento e Novecento.
Dopo i saluti del Presidente della Corte di Appello, dott. Nicola Fazio, e del Presidente dell’Ordine forense, avvocato Francesco Celona, i professori Giuseppe Campione e Giancarlo De Vero affronteranno, sotto profili diversi, i vari aspetti riconducibili al tema dell’incontro.
Nel corso del dibattito interverrà lo stesso autore del volume, Gabriello Montemagno, giornalista e per molti anni firma autorevole della pagina culturale della storica testata “L’Ora” di Palermo.
I lavori saranno coordinati dall’avvocato Pompeo Oliva.



Commenti