Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA RALLY DAY, AL VIA SESSANTAQUATTRO EQUIPAGGI A MESSINA

Cerimonia di partenza dinnanzi al Municipio per la prova di Campionato Siciliano e Peugeot Competition organizzata con il concorso dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Scuderia Messina Racing Team con la collaborazione dell’AC e del Comune del Capoluogo Peloritano. oggi il traguardo alle 17.30
Messina, 27 aprile 2014 - Saranno sessantaquattro gli equipaggi che in ordine numerico decrescente partiranno dalla pedana di Partenza in Piazza Unione Europea per prendere il via del 1° Messina Rally
Day, terza prova del Campionato Siciliano on validità per il Trofeo Peugeot Competition. La gara è organizzata dalla Scuderia Messina Racing Team in collaborazione con il Comune di Messina e l’Automobile Club peloritano, con il concorso dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il traguardo è previsto alle 17.30 di oggi, domenica 27 aprile, sempre nella Piazza dinnanzi al Municipio della città dello stretto ch torna ad ospitare delle vetture da rally. All’interno del Municipio ed in Piazza Unione Europea si sono svolte oggi le operazioni di verifica.

Alla Cerimonia di Partenza ci saranno le autorità politiche e sportive a salutare i protagonisti della competizione, che domani si sfideranno lungo le sei prove speciali previste. Due tratti cronometrati da percorrere tre volte ciascuno, “Campo Italia” (Km 6,50) con passaggi alle 9.00, 11.56 e 14.52, “Colle San Rizzo” (Km 5) con passaggi alle 10.14, 13.10 e 16.06. In tutto saranno 158,50 i Km del percorso di gara, di cui 35 contro il cronometro. Dall’ultimo riordinamento i concorrenti faranno ancora una lenta passerella per le vie cittadine che dall’Annunziata conducono fino al Municipio. Alle 17.30 il traguardo finale ancora a Messina in Piazza Unione Europea di fronte al Municipio della città, affacciato sul mare dello stretto, dove verrà festeggiato l’equipaggio che per primo iscriverà il proprio nome nell’albo d’Oro della gara e saranno premiati i vincitori assoluti e quelli di ogni gruppo e classe.

Numero “uno” per la Mitsubishi EVO X degli alfieri T.M. Racing Angelo Di Dio e Giovanni Vinci, seguiranno le cinque Super 1600 le Renault Clio dei cefaludesi Marco Runfola e Marco Pollicino, poi la pattuglia messinese con Salvatore Armaleo, Eros Doria e Giovanni Celesti, Fiat Punto Super 1600 invece per Giuseppe Alioto. Info e classifiche su www.scuderiamessinaracingteam.it .

Commenti