Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NUCITA PRONTO PER IL 56° RALLYE DI SANREMO

Il giovane campione messinese dopo l’eccezionale prestazione e lo sfortunato epilogo al Rally del Ciocco torna in gara al secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally con la voglia di fare bene. Al suo fianco sulla Peugeot 207 Super 2000, curata dalla LB Tecnorally, Giuseppe Princiotto
Santa Teresa Riva (ME), 1 aprile 2014 - L’alfiere del Team Phoenix, Andrea Nucita tornerà a mettersi in gioco tra i grandi del rallyismo italiano il prossimo
weekend al 56° Rallye Sanremo con l’obiettivo di principale di continuare a prendere confidenza con la Peugeot 207 Super 2000 su cui era salito per la prima volta sulle strade toscane del Ciocco.

Dopo la prima tappa di campionato che porta con sé sia entusiasmo che amarezza la voglia di fare bene è tanta. Lo stop sulla penultima prova non ha comunque offuscato l’entusiasmante prova sulle strade del Rally del Ciocco, all’inizio di marzo, che aveva portato il 24enne siciliano a conquistare i suoi primi 4 scratch in Campionato Italiano Rally e a lottare fino alla penultima prova per il terzo gradino del podio.
Oggi, nonostante ancora qualche postumo ancora non del tutto risolto dall’incidente, il pilota messinese è pronto a risalire sulla Peugeot 207 Super 2000 preparata della LB Tecnorally, con a fianco Giuseppe Princiotto, amico e copilota anche lui messinese, con cui ha condiviso le vittorie dei titoli Produzione 2013 e Junior 2012.

“Le strade del Sanremo per me sono tutte nuove” – dichiara Andrea Nucita – “non solo, quindi, dovrò continuare a prendere confidenza con la vettura e soprattutto con i nuovi pneumatici di tipo “europeo”, ma sarò impegnato su percorsi di cui conosco ben poco e sono sicuro che mi metteranno a dura prova. Non assicuro prestazioni come al Ciocco di cui conoscevo bene le prove e inoltre ho ancora qualche postumo dell’incidente sulla penultima prova, ma la voglia ovviamente è quella di dare il massimo, continuare a fare chilometri e ottenere la migliore prestazione possibile”.

Il 56° Rallye Sanremo prenderà il via venerdì 4 aprile alle ore 15 per terminare sabato 5 aprile alle 19.54. La gara è costituita da 12 Prove Speciali per un totale di 121,16 km cronometrati.


Commenti