Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

OSPEDALE PIEMONTE A MESSINA, INTERROGAZIONE FARANDA: “IL PAD 4 UTILIZZATO COME SPOGLIATOIO”


Messina 16 aprile 2014 - Ancora un altro scempio si compie ai danni della città di Messina, il pad 4 dell’Ospedale Piemonte, completamente ristrutturato ed in attesa solo del nulla osta dei Vigili del Fuoco, viene utilizzato temporaneamente come spogliatoio per il personale sanitario, sottraendo così all’utenza 10 posti letto di Medicina interna e 2 posti di Day Hospital, il Centro Prelievi e la Patologia Clinica più i 12 posti previsti al livello successivo per l’Unità di Medicina. Il motivo? Mancanza della porta antincendio.

Non è più possibile tollerare ritardi e distrazioni su temi di importanza vitale per i cittadini, la questione, già da tempo segnalata dal Comitato “Salvare l’Ospedale Piemonte”, deve essere tra le priorità del Signor Sindaco, al quale si chiede di intervenire immediatamente per accertare le cause e per la risoluzione del banale problema che impedisce la fruizione del servizio sanitario nell’unico Ospedale del centro cittadino, da tempo sottoposto a pressione, nel preminente interesse dei cittadini e del personale sanitario in servizio presso la struttura ospedaliera.


Commenti