Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PARTITO SOCIALISTA DEI SICILIANI, ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA

12/04/2014 - In data 10 aprile u.s., la Direzione Regionale del Partito Socialista dei Siciliani (P.S.d.S.), riunitasi per un esame della situazione politica regionale, dopo un approfondimento delle tematiche all’Ordine del Giorno, non ha potuto non prendere atto che la crisi del Governo regionale, presieduto dal Presidente Crocetta, si è inviluppata in una situazione stagnante per la forte conflittualità all’interno del Partito Democratico e per il mancato accordo con i partiti che dovrebbero fare parte della maggioranza. Di conseguenza, a pagarne lo scotto è l’economia siciliana, che non riesce, tra l’altro, a dare risposte alla elevata disoccupazione, soprattutto giovanile.

La Direzione, inoltre, ha constatato che il ventilato patto federativo siciliano tra P.S.I. e P.D. ha prodotto soltanto l’assenza di candidati socialisti alle prossime elezioni europee. In una prossima riunione, la Direzione deciderà se e quale candidato di sinistra appoggiare.

Proseguendo i lavori, l’Organo regionale del Partito ha deciso di invitare i movimenti, i circoli socialisti della regione, nonché gli autonomisti di sinistra, ad un meeting per dare vita ad una rete socialista siciliana. L’iniziativa dovrà concretizzarsi in tempi brevi.
Infine, la Direzione ha proceduto ad eleggere la Segreteria Regionale, formata da Antonio Matasso, Segretario Politico, Gaetano Zingales, Segretario Organizzativo, Ignazio Coppola, Segretario per le Relazioni esterne, la stampa e la propaganda.
Il Partito, utilizzando gli strumenti dei media sul Web, ma anche col cartaceo ove sarà possibile, si doterà della testata giornalistica “Avanti Sicilia”. In Facebook è già presente col sito PSdS . Partito Socialista dei Siciliani.

Commenti