Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARTITO SOCIALISTA DEI SICILIANI, ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA

12/04/2014 - In data 10 aprile u.s., la Direzione Regionale del Partito Socialista dei Siciliani (P.S.d.S.), riunitasi per un esame della situazione politica regionale, dopo un approfondimento delle tematiche all’Ordine del Giorno, non ha potuto non prendere atto che la crisi del Governo regionale, presieduto dal Presidente Crocetta, si è inviluppata in una situazione stagnante per la forte conflittualità all’interno del Partito Democratico e per il mancato accordo con i partiti che dovrebbero fare parte della maggioranza. Di conseguenza, a pagarne lo scotto è l’economia siciliana, che non riesce, tra l’altro, a dare risposte alla elevata disoccupazione, soprattutto giovanile.

La Direzione, inoltre, ha constatato che il ventilato patto federativo siciliano tra P.S.I. e P.D. ha prodotto soltanto l’assenza di candidati socialisti alle prossime elezioni europee. In una prossima riunione, la Direzione deciderà se e quale candidato di sinistra appoggiare.

Proseguendo i lavori, l’Organo regionale del Partito ha deciso di invitare i movimenti, i circoli socialisti della regione, nonché gli autonomisti di sinistra, ad un meeting per dare vita ad una rete socialista siciliana. L’iniziativa dovrà concretizzarsi in tempi brevi.
Infine, la Direzione ha proceduto ad eleggere la Segreteria Regionale, formata da Antonio Matasso, Segretario Politico, Gaetano Zingales, Segretario Organizzativo, Ignazio Coppola, Segretario per le Relazioni esterne, la stampa e la propaganda.
Il Partito, utilizzando gli strumenti dei media sul Web, ma anche col cartaceo ove sarà possibile, si doterà della testata giornalistica “Avanti Sicilia”. In Facebook è già presente col sito PSdS . Partito Socialista dei Siciliani.

Commenti