“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

POLIZIA MUNICIPALE E PRECARI: LUNGA GIORNATA DI CONTRATTAZIONE AL COMUNE DI MESSINA

Messina, 1 aprile 2014 – Precari, Polizia Municipale e dipendenti comunali. È stata una lunga giornata di contrattazione e di confronto al Comune di Messina sui temi che riguardano tutte le categorie dei dipendenti di Palazzo Zanca. La prima è una buona notizia, anche se la Cisl Fp mantiene un minimo di cautela: “Finalmente – afferma Calogero Emanuele, segretario provinciale della Cisl Fp
– è stata approvata la delibera di integrazione oraria per tutti e 300 i lavoratori precari compresi gli ASU per il mese di aprile a 35 ore con un impegno di spesa di 282,5 mila euro. Il rammarico – aggiunge Emanuele – è che si è perso più di un mese per arrivare a questa che era l’unica soluzione praticabile e che invece ha fatto perdere l’integrazione del mese di marzo.

Purtroppo se non si procederà a passo spedito con l’approvazione del bilancio di previsione 2014 le prospettive per i mesi successivi potrebbero essere compromesse. Bisogna onorare anche la delibera di indirizzo per l’attivazione delle procedure di stabilizzazione. Oggi, su questo punto, abbiamo registrato la costituzione di un gruppo di lavoro di dirigenti tecnici che dovrebbero procedere alla predisposizione del Piano triennale del Fabbisogno del personale e alla relativa quantificazione della spesa”.

Sui dipendenti comunali è stato chiuso l’accordo integrativo 2013 che consentirà di riconoscere ai lavoratori le indennità per attività prestate legate all’organizzazione del lavoro e quindi ai servizi aggiuntivi resi in favore della collettività. Indennità che i dipendenti percepiranno nel prossimo mese di maggio.

Importante e strategica, invece, la questione relativa al Corpo di Polizia Municipale per il quale il direttore generale del Comune ha assunto l’impegno di programmare incontri periodici per affrontare le carenze denunciate che la Cisl ha più volte denunciato. “È chiaro – afferma Calogero Emanuele – che i primi punti da affrontare sono quelli relativi all’organizzazione del lavoro, alla carenza di personale e alla necessaria ristrutturazione e manutenzione delle caserme e dei locali della Polizia Municipale. Sull’organizzazione del lavoro è necessario che le decisioni assunte dal comandante siano equiparate al rispetto della legge e dei contratti vigenti per i dipendenti pubblici”.

Commenti