Giunta alla sua seconda edizione si è conclusa con un grande successo di pubblico. La manifestazione patrocinata da Fiera Cavalli Internazionale di Verona, dalla Regione Sicilia
Portorosa, 14/04/2014 - Salta l’ostacolo della crisi e supera i 90 mila visitatori. Portorosa cavalli, giunta alla sua seconda edizione si è conclusa con un grande successo di pubblico. La manifestazione patrocinata da Fiera Cavalli Internazionale di Verona, dalla Regione Sicilia, dalla Provincia di Messina, dal comune di Furnari e dalla Capitaneria
di Porto, ha coinvolto oltre 25 associazioni, 130 espositori e più di 1050 cavalli. In calendario quest’anno sono stati oltre 60 gli appuntamenti tra eventi sportivi, convegni e concorsi.
“Un evento unico - ha dichiarato la Presidente dell’Associazione Valentina Russo – capace di trasferire la più grande ed antica kermesse dedicata al cavallo in Sicilia. La nostra è stata una sfida. Il format? Spettacolo ed emozioni. Il nostro obiettivo - ha spiegato ancora la Presidente Russo è quello di movimentare un flusso turistico tale da promuovere la nostra provincia. “
“ Le presenze già registrate – ha aggiunto il Vicepresidente Giuseppe Scilipoti - sono la conferma che oggi è possibile rilanciare il turismo intraprendendo percorsi alternativi come gli sport equestri che affondano le radici nella nostra tradizione. Visti i numeri inizieremo a breve ad organizzare la terza edizione. ”
Ottimo il riscontro di pubblico per le gare di equitazione di salto ad ostacoli – e anche per la qualificata presenza di cavalieri siciliani ed extra regionali - come ha spiegato lo show Director Angelo Princiotta.
Successo inaspettato anche per la prima tappa di talenti a cavallo vinta da Vera Lo Forte.
“Questa manifestazione ha commentato il direttore artistico di Fiera Cavalli Verona, Antonio Giarola – si attesta come l’evento più importante per il Sud Italia.”
“Iniziative come queste - ha concluso il sindaco del comune di Furnari Mario Foti - riescono a fondere la storia del nostro territorio al turismo equestre. Queste attività rappresentano un’importante occasione per valorizzare e promuovere il fascino del nostro comprensorio. L’amministrazione auspica – ha continuato il Sindaco Foti – un maggiore coinvolgimento delle realtà locali per incentivare lo sviluppo economico attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico ed etnoantropologico della nostra isola.”
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.