Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SOCIALISTI SICILIANI A CONVEGNO PER DISCUTERE I PROBLEMI CHE LA SICILIA VIVE

21/04/2014 - Un nutrito gruppo di socialisti si è dato convegno per discutere i problemi politici, sociali ed economici che la Sicilia, ma anche il Paese, stanno vivendo. Interessante è stato il dibattito attraverso gli interventi, tra gli altri, dei compagni Ciccio Zizzo, Beppe Citarella, Riccardo Gueci, Enzo Ognibene, Lino Buscemi, Ignazio Panzica , Ignazio Gattuso, Franco Gioia, Giovanni Attardi, Placido Rizzotto.

Hanno preso la parola anche i membri di Segreteria, i compagni Antonio Matasso – che ha introdotto i lavori – Ignazio Coppola, Gaetano Zingales. Di alto livello politico, inoltre, è stato l’intervento di Ignazio Gattuso, che ha portato all’attenzione del Partito i problemi che i giovani siciliani vivono e che sono oggetto di intensa drammaticità per il loro futuro.
Per la complessità dei temi affrontati e per un contributo politico all’ indicazione delle articolate problematiche siciliane si è ritenuto opportuno designare un Comitato per lo studio e la stesura di un documento programmatico, che il P.S.d.S., dopo l’approvazione da parte della Direzione Regionale, farà proprio, come piattaforma rivendicativa. Di detto Comitato fanno parte i compagni: Riccardo Gueci - Coordinatore- Lino Buscemi e Beppe Citarella.
A conclusione dei lavori, è stato chiamato alla Presidenza del Circolo il compagno Giovanni Attardi.

Commenti