Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TARGA FLORIO NUMERO NOVANTOTTO, APERTE LE ISCRIZIONI

Possibile inviare le adesioni fino a lunedì 5 maggio alla Corsa automobilistica più antica del Mondo organizzata dall’AC Palermo e dall’Automobile Club D’Italia, in programma dall’8 al 10 maggio e valida per il Campionato Italiano Rally, Tricolore Rally Autostoriche e Trofeo Nazionale Rally. Cerimonia di Partenza in Piazza Politeama
Palermo, 8 aprile 2014 - Si sono aperte le iscrizioni alla 98^ Targa Florio, che nell’edizione 2014 sarà terza prova del Campionato Italiano Rally, quarta del Campionato Italiano Rally Autostoriche e primo appuntamento del Trofeo Rally Nazionale.
Triplice importanza per la Corsa automobilistica più antica del Mondo organizzata dall’Automobile Club Palermo e dall’Automobile Club d’Italia. La partnership tra l’ACI e la Delegazione Provinciale palermitana è iniziata nel 2013 per arrivare insieme all’edizione numero 100 del 2016, della corsa icona d’Italia e della Sicilia nel Mondo intero. Le tre validità saranno garanzia di alto agonismo e spettacolarità sulle leggendarie strade delle Madonie, con le sfide tra i migliori protagonisti delle tre serie, a cui si aggiungeranno i pretendenti al Campionato Siciliano Rally, in una stagione che si è aperta con un vasto numero di candidati accreditati.

Sarà possibile inviare le adesioni presso la sede dell’Automobile Club Palermo fino a lunedì 5 maggio alla 98^ Targa Florio, particolarmente ricca di novità e sorprese. La Cerimonia di Partenza torna nell’esclusiva cornice di Piazza Politeama a Palermo nella serata di giovedì 8 maggio. Nella stessa mattinata le verifiche ed i test con le vetture da gara, lo “shakedown”, a Campofelice di Roccella, sede del quartier generale dell’evento con direzione gara, riordinamenti e parchi assistenza presso il Targa Florio Village nel centro residenziale Mare Luna in Contrada Pistavecchia. all’Hotel Acacia, poco distante, la sala stampa.

La prima tappa scatterà la mattina di venerdì 9 maggio alle 8.00, dalla famosa Piazza Duomo di Cefalù per il Campionato Italiano Rally e Trofeo Rally Nazionale, mentre dalla Piazza duomo di Termini Imerese per il Campionato Italiano Rally Autostoriche. L’arrivo della prima frazione sarà invece invertito, a Cefalù le auto storiche ed a Termini Imerese le “moderne” con traguardo finale per il Trofeo Rally Nazionale.
Seconda e conclusiva tappa sabato 10 maggio quando il Traguardo finale attenderà i concorrenti nel cuore di Campofelice di Roccella in Piazza Garibaldi, alle 16.30 l’arrivo del C.I.R., preceduto di un’ora dall’arrivo del Tricolore Autostoriche. La stessa piazza sarà anche sede dello studio di “Speciale Targa Florio” trasmesso da Rai Sport 2.


Commenti