Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA, UNA DELEGAZIONE DEL COMUNE DI GOZZANO PRIMA DEL GEMELLAGGIO

Ucria (Me), 10 Aprile 2014 - Nei giorni scorsi ad Ucria una delegazione del Comune di Gozzano (No) guidata dal Sindaco Carla Biscuola, dagli assessori comunali Maria Luisa Gregori e Libera Ricci, dal consigliere comunale Lorena Marietta e dalle “ucriesi” di nascita Ina Cuttone e Mariella Garofano, hanno incontrato il Sindaco Giuseppe Lembo e l’amministrazione ucriese, per definire gli ultimi dettagli che daranno luce il prossimo 10 e 11 maggio a Gozzano al gemellaggio tra la cittadina piementose e il centro nebroideo.

A Gozzano oltre al Sindaco Lembo e all’amministrazione comunale saranno presenti il Comandate della stazione dei carabinieri di Ucria Maresciallo Alessandro Dimitri, il parroco Sac. Carmelo Catalano e i rappresentati di quasi tutte le associazioni ucriesi presenti sul territorio.

Commenti