Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ARS. VITALIZI AI DEPUTATI O EX DEPUTATI CONDANNATI PER MAFIA, LA BOCCIATURA COLPISCE AL CUORE LA VERA ANTIMAFIA

Vergognosa la bocciatura del blocco dell’erogazione dei vitalizi a chi è stato condannato per mafia nota di Luca Lecardane coordinatore regionale
30/05/2014 - La bocciatura trasversale da parte dell’ARS dell’emendamento al comma 2 dell’art 13 del ddl 724, che introduceva il blocco dei vitalizi ai deputati o ex deputati condannati per mafia è una pagina nera che colpisce al cuore la vera antimafia, quella non parolaia, quella fatta di azioni concrete, di atteggiamenti ed anche di leggi votate. Partito democratico, Articolo 4, Nuovo centrodestra, Forza Italia e
UDC si sono coalizzati in questo atto vergognoso e non sono bastati i voti contrari del Movimento 5 Stelle tutto, dei deputati Ferrandelli (PD), Bandiera e Pogliese (Forza Italia), Vinciullo (Ncd) per approvare una norma di buon senso. Ancora una volta un’istituzione manca l’appuntamento per dare il segnale ai cittadini che l’illegalità non paga, poi si chiede ai cittadini di rispettare la legge?

Commenti