Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BEPPE GRILLO QUESTA SERA A PORTA A PORTA

19/05/2014 - Questa sera, lunedì 19 maggio alle 23.45 su Rai1, Beppe Grillo in diretta a Porta a Porta. A una settimana dal voto europeo, la partita elettorale tra Renzi, Grillo e Berlusconi è a una svolta, in un crescendo di toni sempre più forti, con il leader 5 Stelle che cambia strategia comunicativa e va in tv. Sullo sfondo, le difficoltà del paese reale, e le politiche del governo per cercare di agganciare la ripresa. Se ne parla nella puntata di Agorà in onda lunedì 19 maggio alle 8 su Rai3.
Ospiti di Gerardo Greco: il segretario del Psi Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Clemente Mastella (Forza Italia); Marco Furfaro (L’altra Europa con Tsipras); Santo Versace (Fare per fermare il declino); Nunzio Bevilacqua, vice presidente di Associazione Nazionale Lavoro Azienda Welfare (Anlaw); Carlo Puca (Panorama); Antonello Caporale (Il Fatto Quotidiano); Claudio Borghi (Lega Nord); Flavio Zanonato (Pd); Bruno Voglino (autore tv).

Commenti