Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO. BASILIO SCAFFIDI (LISTA CAMBIAMENTI): “IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È MERCE ELETTORALE”

A farla , lanciando un grido d'allarme, è Basilio Scaffidi, candidato sindaco di Brolo con la lista "CambiaMenti"
Brolo (Me), 16/05/2014 - La denuncia, stamani, parte da riferimenti precisi ed è esplicita. "In queste ore arrivano messaggi che invitano a riscuotere le "Borse di Studio" maturate negli anni passati. - Afferma Basilio Scaffidi - si promettono rimborsi libri e si fa anche di più. Io dico che il diritto allo studio è sacro, e non può essere barattato per una manciata di voti.
Affondando il dito del ricatto dentro gli stadi di bisogno dlele famiglia più a rischio, quelle più povere. Io denuncio questo sistema marcio della ricerca del consenso. Io avverto i cittadini di fare la differenza tra il "favore" e quanto "gli è dovuto per legge". Io darò loro - da sindaco - tutto quanto è dovuto, necessario, legittimo e legale.

Quello che non può essere spacciato per "cortesia" e per "favore", è una logica medievale, stantia, antica, offensiva, che non mi tocca. Questa è la differenza tra me, il mio gruppo, la mia squadra e "loro". Cambiare la storia di questo paese si può. Con un gesto adulto, serio, consapevole.

Non votando il vecchio sistema. Io - scrive sempre Basilio Scaffidi - denuncio questo perchè ora ho prove e testimonianze, gli sms, so di telefonate, di "passa parola" ignobili. "Ti dò, ti faccio avere, e tu mi voti".
Invito il Commissario Straordinario che regge la vita amministrativa di questo paese e il Segrertario Comuanle a vigiliare, a fare attenzione, ad impedire e evitare che figuri del passato circolino per i corridoi del comune spacciandosi per quello che non sono.
Questo è millantato credito".
Basilio Scaffidi


Commenti