Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BROLO, ETTORE SALPIETRO: “LA CITTÀ È SPORCA? PRESIDIAMO LE CASSE COMUNALI, È DA LÀ CHE VIENE TANTA SPORCIZIA”

I cittadini di Brolo lamentano la scarsa pulizia della città a causa della carente raccolta dei rifiuti solidi urbani. Ettore Salpietro, candidato della lista ‘Per Brolo con Ettore’, visitando le diverse zone della di Brolo vuole rendersi conto di persona. “Per una città pulita bisogna vigilare sui cassonetti ma pure sulle casse municipali: è da là – infatti - che viene molta sporcizia!”

Brolo (Me), 05/05/2014 – Le lamentele arrivano dalla gente, dai cittadini che non amano vivere in una città igienicamente carente, dove la raccolta della
spazzatura si inceppa sovente creando condizioni di invivibilità e abbassando lo stesso appeal che la cittadina del Castello è solita avere. In questi ultimi tempi lo stato della città si è fatto ancora più preoccupante dal punto di vista della raccolta dei rifiuti, tanto da dovere sopportare le montagne di spazzatura che appestano la città.
Proprio mentre la campagna elettorale per le prossime amministrative del 25 maggio impegna i candidati nella formulazione dei loro programmi, c’è chi, come l’ing. Ettore Salpietro, candidato della lista ‘Per Brolo con Ettore’, visita i quartieri e le diverse zone della città per rendersi conto di persona, parlare con i concittadini e farsi interprete dei loro disagi, delle indicazioni, e raccogliere suggerimenti e consensi. Nella mattinata di ieri Ettore Salpietro ha voluto assicurarsi che la raccolta della spazzatura venga eseguita regolarmente, non solo in alcune zone della città.
“Una città pulita lo è nel corpo e nell’anima. La città va ripulita bene dai rifiuti ma pure da comportamenti e personaggi che inquinano la politica, la vita pubblica e amministrativa e le coscienze. Vigilare perciò vuol dire sorvegliare i cassonetti ma pure le casse municipali. E’ da là che viene molta sporcizia!”
Salpietro sta inoltre verificando quanto attiene alla ricezione dei segnali radiofonici e televisivi, da molte parti indicati come carenti a Brolo, con zone dove la ricezione del satellitare terrestre è davvero da terzo mondo. Attenzione pure per le radiazioni di antenne di telefonia mobile, essendo state lamentate da cittadini valori oltre i limiti consentiti.

Commenti