Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO. L’EX SINDACO SALVO MESSINA PARLA IN PIAZZA E SALVA SOLO SALPIETRO
TARGA FLORIO, VITTORIA DI ANDREUCCI – ANDREUSSI SU PEUGEOT E NUCITA INCANTA
TARGA FLORIO POSITIVA PER LA CITROËN DS3 R5                                     
TARGA FLORIO HISTORIC RALLY, “PEDRO” ED EMANUELE BALDACCINI I VINCITORI
BASKET BARCELLONA: BONINA INCONTRA IL PREFETTO PER CALMARE GLI ANIMI DELLE DUE TIFOSERIE
TINDARI TEATRO GIOVANI: PROSEGUE LA RASSEGNA SCOLASTICA COMMEMORANDO IL PROF. PARASILITI
«THE LOOK OF THE YEAR», RITORNANO LE SELEZIONI                           
NASO. IACOLINO (FI): “LA REGIONE BLOCCHI IL DISSESTO, SUBITO INTERVENTI”         
MONFORTE S. G.: CONVEGNO SU “RICERCHE STORICHE E ARCHEOLOGICHE NEL VAL DEMONE”
CORTO DI SERA, SCADE IL 30 MAGGIO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE
MILAZZO, SULLE TRACCE DEL GIUDICE CHINNICI AL MAJORANA
BROLO. IRENE RICCIARDELLO SCRIVE ALLE DONNE A 'TUTTOTONDO'

Commenti