Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CHEF A CONFRONTO A PALERMO CON PROGETTO “SLOWMED”

slowmed logo rasterL'incontro si svolgerà oggi, mercoledì 21 maggio, dalle 16 alle 18, nei locali di via Roma 94 a Palermo. La dieta mediterranea come strumento di dialogo interculturale
21/05/2014 - Sei uno chef e vuoi avere l’opportunità di confrontarti con altri cuochi in una sfida a livello internazionale? Hai esperienza come video-maker e ti piacerebbe realizzare un documentario sulle tradizioni culinarie siciliane?
Sei un nutrizionista o ti occupi di comunicazione alimentare e vuoi aggiungere al tuo bagaglio un’esperienza con le più prestigiose istituzioni euro-mediterranee del settore? Il progetto internazionale SLOWMED, che punta a valorizzare il ruolo della dieta mediterranea come strumento di dialogo interculturale, offre tutte queste opportunità. I Paesi coinvolti sono Italia, Egitto, Libano, Palestina, Portogallo e Spagna.

Per illustrare i dettagli del progetto SLOWMED, finanziato dal programma ENPI CBCMED (Cross-border cooperation in the Mediterranean), è prevista una giornata informativa sulla ricerca dei 10 membri che costituiranno il gruppo di lavoro locale. L'incontro si svolgerà domani, mercoledì 21 maggio, dalle 16 alle 18, nei locali del CENTRO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI di via Roma 94 a Palermo.


Commenti