Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

CHEF A CONFRONTO A PALERMO CON PROGETTO “SLOWMED”

slowmed logo rasterL'incontro si svolgerà oggi, mercoledì 21 maggio, dalle 16 alle 18, nei locali di via Roma 94 a Palermo. La dieta mediterranea come strumento di dialogo interculturale
21/05/2014 - Sei uno chef e vuoi avere l’opportunità di confrontarti con altri cuochi in una sfida a livello internazionale? Hai esperienza come video-maker e ti piacerebbe realizzare un documentario sulle tradizioni culinarie siciliane?
Sei un nutrizionista o ti occupi di comunicazione alimentare e vuoi aggiungere al tuo bagaglio un’esperienza con le più prestigiose istituzioni euro-mediterranee del settore? Il progetto internazionale SLOWMED, che punta a valorizzare il ruolo della dieta mediterranea come strumento di dialogo interculturale, offre tutte queste opportunità. I Paesi coinvolti sono Italia, Egitto, Libano, Palestina, Portogallo e Spagna.

Per illustrare i dettagli del progetto SLOWMED, finanziato dal programma ENPI CBCMED (Cross-border cooperation in the Mediterranean), è prevista una giornata informativa sulla ricerca dei 10 membri che costituiranno il gruppo di lavoro locale. L'incontro si svolgerà domani, mercoledì 21 maggio, dalle 16 alle 18, nei locali del CENTRO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI di via Roma 94 a Palermo.


Commenti