Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “FINE EMERGENZA COMUNI, IN PAGAMENTO 4 TRIMESTRALITÀ 2013 E PRIMA 2014"

Palermo, 5 maggio 2014 - Il presidente Crocetta, dopo una valutazione congiunta con gli assessori all'Economia ed alle Autonomie locali, ha disposto di procedere ai pagamenti immediati della 4 trimestralità del 2013 e della prima del 2014 a fronte della grave situazione finanziaria determinatasi negli enti locali. “Avrei preferito comunicarlo dopo un incontro con l'Anci – ha detto il presidente - ma l'urgenza delle decisioni non ha consentito di poter
effettuare questo passaggio, discuteremo nei prossimi giorni”. Intanto già in cassa regionale c'è la 4 trimestralità che verrà pagata già a partire da oggi, mentre i pagamenti della prima trimestralità del 2014 inizieranno entro il fine settimana.

“Con questa decisione – continua Crocetta - il governo si fa carico degli immediati interventi per gli enti locali. E' già stato convocato per oggi un incontro con l'assessore all'Economia e con altri assessori della giunta, per risolvere i problemi relativi al titolo secondo dei comuni e per sbloccare immediatamente le situazioni degli enti regionali, dei forestali, dei consorzi di bonifica e tutte le altre situazioni bloccate. Il governo – aggiunge Crocetta - intende agire immediatamente e fa appello all'Ars perchè si approvi entro la settimana la manovra finanziaria, senza parlare burocratese e senza tempi infiniti di discussione discussione per dare immediate risposte alla Sicilia e ai siciliani, non si può bloccare una Regione.

Il governo – conclude il governatore - intende reagire anche con provvedimenti propri, come quello di oggi”.
Oggi pomeriggio Crocetta, alle 16:30 presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, farà una conferenza stampa assieme agli assessori interessati, per illustrare i nuovi provvedimenti che intende adottare e la proposta che intende fare all'Ars per una soluzione di sblocco totale di salari e stipendi.



Commenti