Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA:”FORESTALI E COMUNI, NON SI PUÒ GIOCARE CON DISPERAZIONE SOCIALE”

Palermo, 21 mag. 2014. In merito alla decisione della commissione bilancio Ars di volere posticipare la copertura finanziaria su forestali e comuni il presidente Crocetta afferma che “il governo insisterà che giorno 27 in aula si tratti anche questa questione. I comuni devono potere fare i bilanci in tempo, per i forestali 25 milioni integrativi sono fondamentali per far partire in tempo la campagna antincendio. Capisco che siamo in campagna elettorale – aggiunge il presidente - ma non si può giocare su questi temi. La politica deve trovare il senso dell'interesse collettivo e comune, la manovra da noi proposta è la stessa prevista nella finanziaria 2013,
dove all'art. 42 prevede le stesse coperture finanziarie. Basta con il massacro sociale, - continua Crocetta - faccio appello alla politica siciliana perchè sappia valorizzare il senso di un agire comune che antepone gli interessi collettivi allo scontro politico, anche nel mio partito. E' venuto il momento di dire basta alle polemiche che favoriscono solo le forze che vogliono ritornare al passato e che vogliono impedire cambiamento della Sicilia. Da troppo tempo ormai – conclude Crocetta – c'è una polemica in atto che non porta a nulla di buono. Agire, agire, agire smettendola con politica delle parole”.



Commenti