Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CROCETTA:”FORESTALI E COMUNI, NON SI PUÒ GIOCARE CON DISPERAZIONE SOCIALE”

Palermo, 21 mag. 2014. In merito alla decisione della commissione bilancio Ars di volere posticipare la copertura finanziaria su forestali e comuni il presidente Crocetta afferma che “il governo insisterà che giorno 27 in aula si tratti anche questa questione. I comuni devono potere fare i bilanci in tempo, per i forestali 25 milioni integrativi sono fondamentali per far partire in tempo la campagna antincendio. Capisco che siamo in campagna elettorale – aggiunge il presidente - ma non si può giocare su questi temi. La politica deve trovare il senso dell'interesse collettivo e comune, la manovra da noi proposta è la stessa prevista nella finanziaria 2013,
dove all'art. 42 prevede le stesse coperture finanziarie. Basta con il massacro sociale, - continua Crocetta - faccio appello alla politica siciliana perchè sappia valorizzare il senso di un agire comune che antepone gli interessi collettivi allo scontro politico, anche nel mio partito. E' venuto il momento di dire basta alle polemiche che favoriscono solo le forze che vogliono ritornare al passato e che vogliono impedire cambiamento della Sicilia. Da troppo tempo ormai – conclude Crocetta – c'è una polemica in atto che non porta a nulla di buono. Agire, agire, agire smettendola con politica delle parole”.



Commenti