Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FRANCANTONIO GENOVESE POTRÀ ESSERE ARRESTATO, LA GIUNTA HA DETTO SI

Roma, 07/05/2014- Francantonio Gevovese potrà essere arrestato. La giunta per le autorizzazioni della Camera ha detto si alla richiesta di autorizzazione all'arresto con una di 12 voti contro 5. La maggioranza che ha votato per l’autorazzazione all’arresto è formata da Pd, M5S e Sel che ha bocciato la relazione di Antonio Leone (Ncd) che sosteneva il ‘no’ alla misura cautelare per l'esistenza di fumus persecutionis nei confronti di Genovece. La relazione di Leone ha avuto a favore i voti di FI, Ncd, Lega, Per l'Italia e Sc: 5 complessivamente contro i 12 voti favorevoli all’arresto, quelli di Pd, M5S e Sel, secondo i quali non sussiste alcun fumus persecutionis. Il presidente Ignazio La Russa (Fdi) non ha partecipato al voto.
Dopo la bocciatura di Leone è stato nominato un nuovo relatore per sostenere in Aula la posizione della giunta a favore dell'autorizzazione all'arresto: è il deputato del Pd Franco Vazio. Adesso la conferenza dei capigruppo dovrà decidere quando calendarizzare la votazione, che avverrà a scrutinio segreto.

Commenti