Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIARDINI NAXOS: DOMESTICA “INFEDELE” ARRESTATA PER FURTO IN ABITAZIONE

Giardini Naxos, 21 maggio 2014 - I carabinieri della Stazione di Giardini Naxos continuano la loro quotidiana lotta al crimine nel territorio naxiota con l’obiettivo di garantire l’ordine e la sicurezza nel comune a forte vocazione turistica. Questa volta i militari hanno tratto in arresto per furto in abitazione una donna L’EPISCOPO Maria Grazia, collaboratrice domestica di 61 anni, residente a Giardini Naxos ma proveniente dalla provincia di Enna.

 Un furto in abitazione fortemente condizionato dal rapporto fiduciario creatosi tra il proprietario di casa e la propria collaboratrice domestica. Qui la fiducia è divenuta elemento determinante alla base del reato. La donna infatti da alcuni mesi svolgeva le mansioni di collaboratrice domestica a favore di un cittadino di Giardini Naxos che l’aveva accolta nelle proprie mura anche fidandosi delle ottime referenze proposte da un conoscente. Il padrone di casa non avrebbe mai potuto pensare che carpendo la fiducia accordatale, quella intrusa avrebbe a poco a poco svuotato l’abitazione trafugando alcuni beni di valore presenti nella casa. Orologi e altri monili che come in passato erano stati con fiducia depositati sui mobili dell’abitazione.

Così nel corso dei mesi il proprietario di casa aveva perso di vista alcuni suoi oggetti fin quando ha deciso di installare un proprio sistema di videosorveglianza. Dalle immagini si è subito compreso chi fosse l’artefice dei furti ed è per questo che in accordo con la Stazione dei Carabinieri, in occasione dell’ultima sottrazione avvenuta nella giornata di ieri i militari hanno individuato la colf all’uscita dell’abitazione e l’hanno sottoposta a perquisizione personale. Nell’occasione è stata rinvenuta una piccola parte della refurtiva ma la successiva perquisizione domiciliare ha consentito di recuperare orologi, monili ed oggetti in argento trafugati nelle settimane precedenti del valore di circa 2.000 Euro. Altri oggetti probabilmente erano già finiti presso qualche “compro oro”. Sono in corso dunque ulteriori accertamenti tesi a recuperare l’intera refurtiva. La donna dopo le formalità di rito è stata accompagnata presso la propria abitazione in attesa della direttissima.

Commenti