Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, INCENDIANO I CASSONETTI 3 DENUNCIATI (DI CUI UN MINORENNE)

Messina, tre soggetti denunciati (di cui un minorenne) per danneggiamento aggravato di cosa pubblica a seguito d'incendio ed una persona segnalata per uso di droghe
Messina, 29 maggio 2014 - Continuano senza sosta i controlli su strada svolti dal Nucleo Radiomobile di Messina nell’ambito del piano coordinato di controllo del territorio del capoluogo peloritano. Nel corso della notte le pattuglie del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri hanno sorpreso a Messina, in Viale Gazzi altezza Stadio Celeste, tre persone (un venticinquenne, un ventitreenne ed un minorenne) mentre appiccavano il fuoco a due cassonetti per la raccolta dei rifiuti posizionati sul ciglio della strada e di proprietà della società "Messinambiente".
Sul posto è intervenuto personale dei vigili del fuoco che ha provveduto a spegnere le fiamme. Per tale ragione i soggetti sono stati denunciati all’A.G. per il reato di danneggiamento aggravato di cosa pubblica a seguito d'incendio.

Veniva altresì segnalato alla locale Prefettura quale consumatore di droghe un trentottenne marocchino residente a Messina, controllato nella serata di ieri in Via Consolare Pompea località Ganzirri e trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di sostanza stupefacente tipo marijuana pari a grammi 0,20, rinvenuta all’interno della tasca destra del jeans che indossava. Lo stupefacente è stato sequestrato in attesa di essere sottoposto ai previsti esami di laboratorio.


Commenti