Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA. RASSEGNA "OFF IN JAZZ", CONCLUDE IL POLISTRUMENTISTA AMERICANO PAUL MCCANDLESS

Messina, 17/05/2014 - Domenica 25 maggio, la Rassegna "Off in Jazz" concluderà la stagione 2013/2014 con un concerto-evento di respiro internazionale : sul palco del Centro M. Officina il noto polistrumentista americano Paul McCandless , fondatore del mitico gruppo degli Oregon, incontra la chitarra multiculturale di Antonio Calogero, virtuoso chitarrista di origine messinese, da tempo trasferitosi negli Stati Uniti. Paul McCandless è
considerato il più grande oboista jazz della storia, ma anche uno dei maggiori strumentisti a fiato del '900 per il jazz e la musica improvvisata;

Antonio Calogero è un eminente rappresentante della musica classica e del jazz , definito dal "Los Angeles Time" una personalità di grande rilievo della nuova generazione di chitarristi compositori, un "pittore dai suoni fortemente evocativi " . Attualmente in tournée in Europa, i due straordinari musicisti faranno vivere al pubblico messinese, in quest'unica tappa siciliana, l'atmosfera magica e sognante della loro musica , che ha in sè lo spirito delle più amate sonorità mediterranee ma ne trascende i confini, prendendo spunto e forza da ogni musica che nel mondo è bella e affascinante.
Domenica 25 maggio 2014, 0re 21 presso il Centro Multiculturale Officina di via Croce Rossa, 69 - Messina


Commenti