Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MILAZZO: SI È REINSEDIATO IL COMMISSARIO DE JOANNON

Milazzo, 23/5/2014 - Si è reinsediato questa mattina al Comune il dottor Valerio De Joannon, vice prefetto aggiunto di Messina, nominato commissario straordinario all’inizio dello scorso anno dall’assessore regionale alle autonomie locali e della funzione pubblica, Patrizia Valenti conte-stualmente al decreto di sospensione del consiglio comunale, “ai sensi dell’art. 109/bis dell’Ordinamento Enti Locali, nelle more della definizione della procedura di applicazione della sanzione dello scioglimento”.
Il dottor De Joannon aveva ricoperto l’incarico sino allo scorso febbraio quando il Cga aveva emesso un’ordinanza che sospendeva gli effetti del dissesto e quindi le varie nomine commissariali.
A seguito della nuova pronuncia delle scorse settimane che revoca quell’ordinanza e quella prece-dente del settembre 2013, è tornato a Palazzo dell’Aquila.

Il neo commissario - che a Milazzo dovrà occuparsi della provvisoria gestione dell’Ente in sostituzione del consiglio comunale - è stato ricevuto dal segretario generale, dott. Santi Alligo, incontrando successivamente il sindaco Carmelo Pino e l’assessore alle Finanze, Pippo Midili.
Ultimate le procedure previste dall’iter di nomina, con l’assistenza del vicesegretario generale vicario, dottoressa Lucia Messina, si è insediato nella Presidenza del Consiglio per avere un primo quadro della situazione.

Commenti