Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: SI È REINSEDIATO IL COMMISSARIO DE JOANNON

Milazzo, 23/5/2014 - Si è reinsediato questa mattina al Comune il dottor Valerio De Joannon, vice prefetto aggiunto di Messina, nominato commissario straordinario all’inizio dello scorso anno dall’assessore regionale alle autonomie locali e della funzione pubblica, Patrizia Valenti conte-stualmente al decreto di sospensione del consiglio comunale, “ai sensi dell’art. 109/bis dell’Ordinamento Enti Locali, nelle more della definizione della procedura di applicazione della sanzione dello scioglimento”.
Il dottor De Joannon aveva ricoperto l’incarico sino allo scorso febbraio quando il Cga aveva emesso un’ordinanza che sospendeva gli effetti del dissesto e quindi le varie nomine commissariali.
A seguito della nuova pronuncia delle scorse settimane che revoca quell’ordinanza e quella prece-dente del settembre 2013, è tornato a Palazzo dell’Aquila.

Il neo commissario - che a Milazzo dovrà occuparsi della provvisoria gestione dell’Ente in sostituzione del consiglio comunale - è stato ricevuto dal segretario generale, dott. Santi Alligo, incontrando successivamente il sindaco Carmelo Pino e l’assessore alle Finanze, Pippo Midili.
Ultimate le procedure previste dall’iter di nomina, con l’assistenza del vicesegretario generale vicario, dottoressa Lucia Messina, si è insediato nella Presidenza del Consiglio per avere un primo quadro della situazione.

Commenti