Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MOSTRO DI FIRENZE: PRESO L'ASSASSINO DELLA PROSTITUTA 'CROCIFISSA'

Firenze, 09/05/2014 - Ha confessato Riccardo Viti, l'uomo arrestato questa mattina perché accusato di essere l'assassino della prostituta uccisa a Firenze il 5 maggio scorso. Si tratta di un idraulico di 55 anni e gli uomini della Questura del capoluogo toscano l'hanno arrestato nella sua abitazione di Firenze, poco distante dall'ospedale di Careggi. La donna uccisa, una prostituta di 26 anni ritrovata sotto il viadotto dell'autostrada A1 alla periferia della città, era legata ad un palo con del nastro adesivo.
La giovane era deceduta per le gravi lesioni subite durante la violenza. Gli investigatori sono arrivati a Riccardo Viti attraverso le testimonianze di alcune prostitute che in passato hanno subito la furia del maniaco e dai riscontri delle impronte digitali che coincidevano in alcuni episodi di violenza. Almeno sei casi di aggressione sono riconducibili alla brutalità dell'uomo esplosa con l'omicidio della ragazza.

Durante la perquisizione nell'abitazione gli uomini della Squadra mobile hanno sequestrato il nastro adesivo con cui è stata legata la vittima che riporta il marchio dell'ospedale di Careggi, luogo di lavoro della compagna dell'uomo. Durante la perquisizione è stata sequestrata anche l'auto, un minivan bianco. Il capo della polizia Alessandro Pansa questa mattina si è congratulato con il questore di Firenze e con gli investigatori che in pochi giorni sono riusciti ad identificare il responsabile dell'omicidio.
_____________
Foto di repertorio

Commenti