Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIPPO POLLINA A CAPO D’ORLANDO, PALERMO ED ALCAMO

“L’appartenenza Europa tour 2014”. Giovedì al Teatro Jolly di Palermo, venerdì al Cineteatro Rosso di San Secondo di Capo d’Orlando (ME), sabato al Centro Congressi Marconi di Alcamo (TP)
05/05/2014 - Approda in Sicilia “L’appartenenza Europa Tour 2014” di PIPPO POLLINA. L’artista palermitano sarà in concerto giovedì 8 maggio al Teatro Jolly di Palermo (Via Costantino Domenico, 54 – ore 21.00), venerdì 9 maggio al Cineteatro Rosso di San Secondo di Capo d’Orlando – ME
(Via Andrea Doria, 112 – ore 21.30) e sabato 10 maggio al Centro Congressi Marconi di Alcamo – TP (Corso Sei Aprile, 119 – ore 21.00) e salirà sul palco insieme al Palermo Acoustic Quintet, composto da Fabrizio Giambanco (batteria), Luca Lo Bianco (basso e contrabbasso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera) e Max Kämmerling (chitarra).

Reduce dal successo delle date in Germania, Svizzera, Austria e in alcune delle principali città italiane, il cantautore presenterà i brani contenuti nel suo ultimo album “L’Appartenenza” (pubblicato da Jazzhaus Records e distribuito in Italia da Artist First), che vanta importanti collaborazioni con artisti del calibro di Giorgio Conte, Etta Scollo e Werner Schmidbauer.
“Tornare a suonare in Sicilia ha inevitabilmente un sapore particolare – spiega Pippo Pollina –Forse anche di attesa, perché dal pubblico siciliano mi aspetto sempre quel qualcosa in più, quello scatto d'orgoglio che in questo momento può e deve essere un valore aggiunto.”

Pippo Pollina, palermitano di origini alcamesi, considerato dalla critica nazionale e straniera uno dei depositari della tradizione della canzone d’autore italiana, ha all’attivo 19 album e oltre 4000 concerti in Italia, Germania, Francia, Austria, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, U.S.A. ed Egitto. Le innumerevoli e prestigiose collaborazioni artistiche fanno di Pollina un artista in perenne movimento creativo.


Commenti