Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SALEMI, VITTORIO SGARBI CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE CON 6 CAPRE VERE SUL PALCO

Domani sera alle 21,30 in Piazza Padre Pio che già nel 2008 lo vide vittorioso contro il Partito Democratico. Domattina lungo tour de force tra le contrade e i quartieri della città e una lunga sosta al paese nuovo, la parte della città costruita dopo il terremoto del 1968, dove risiede la maggioranza dei cittadini

Salemi (Tp), 22/05/2014 - Vittorio Sgarbi domani sera chiuderà la campagna elettorale alle 21,30 in Piazza Padre Pio a Salemi (al paese nuovo). E lo farà a modo suo, portando sul palco delle capre vere; 6, per l'esattezza, provenienti da un allevamento locale.
Il perché di questo teatrale espediente lo si potrà scoprire solo venerdì sera quando il critico d'arte, che corre da solo, con la lista del Partito della Rivoluzione, in aperto contrasto con i partiti del «sistema» che stanno dietro i suoi avversari (Udc, PD, Articolo 4, Nuovo Centro Destra Alfano) «dialogherà» con gli insoliti interlocutori.

Sgarbi chiuderà la campagna elettorale nella piazza che già nel 2008 lo vide vittorioso contro il Partito Democratico che oggi si ripresenta, lacerato, candidando un uomo di partito, Lorenzo Venuti, di origini marsalesi, dipendente di un centro di formazione professionale. Sgarbi sarà in città domattina per un lungo tour de force tra le contrade e i quartieri della città e una lunga sosta al paese nuovo, ovvero la parte della città costruita dopo il terremoto del 1968, dove risiede la maggioranza dei cittadini.

Il critico d'arte sabato 24 maggio, alle 16,00 sarà ospite della libreria Mondadori all'interno di «Area 14» in via Caduti di Nassiriya a Castelvetrano

Commenti