Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SALEMI, VITTORIO SGARBI CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE CON 6 CAPRE VERE SUL PALCO

Domani sera alle 21,30 in Piazza Padre Pio che già nel 2008 lo vide vittorioso contro il Partito Democratico. Domattina lungo tour de force tra le contrade e i quartieri della città e una lunga sosta al paese nuovo, la parte della città costruita dopo il terremoto del 1968, dove risiede la maggioranza dei cittadini

Salemi (Tp), 22/05/2014 - Vittorio Sgarbi domani sera chiuderà la campagna elettorale alle 21,30 in Piazza Padre Pio a Salemi (al paese nuovo). E lo farà a modo suo, portando sul palco delle capre vere; 6, per l'esattezza, provenienti da un allevamento locale.
Il perché di questo teatrale espediente lo si potrà scoprire solo venerdì sera quando il critico d'arte, che corre da solo, con la lista del Partito della Rivoluzione, in aperto contrasto con i partiti del «sistema» che stanno dietro i suoi avversari (Udc, PD, Articolo 4, Nuovo Centro Destra Alfano) «dialogherà» con gli insoliti interlocutori.

Sgarbi chiuderà la campagna elettorale nella piazza che già nel 2008 lo vide vittorioso contro il Partito Democratico che oggi si ripresenta, lacerato, candidando un uomo di partito, Lorenzo Venuti, di origini marsalesi, dipendente di un centro di formazione professionale. Sgarbi sarà in città domattina per un lungo tour de force tra le contrade e i quartieri della città e una lunga sosta al paese nuovo, ovvero la parte della città costruita dopo il terremoto del 1968, dove risiede la maggioranza dei cittadini.

Il critico d'arte sabato 24 maggio, alle 16,00 sarà ospite della libreria Mondadori all'interno di «Area 14» in via Caduti di Nassiriya a Castelvetrano

Commenti