Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI: “UNO SQUARCIO DI LUCE SUL VERO E PROPRIO GOLPE CHE SI CONSUMÒ AI DANNI DEL PRESIDENTE BERLUSCONI”

Messina, 14 maggio 2014 – Le rivelazioni dell'ex segretario al Tesoro americano gettano un nuovo
squarcio di luce sul vero e proprio golpe che si consumò ai danni del presidente Berlusconi e del popolo italiano nel 2011, dopo che un primo
tentativo di putsch parlamentare era stato sventato nel dicembre dell'annoprecedente grazie a un gruppo di deputati responsabili che agirono col solo
obiettivo di salvaguardare la volontà popolare.
"Dopo gli sviluppi di questi giorni sono ancora più fiero delle difficili decisioni assunte allora, in una situazione politicamente drammatica - ha detto il senatore Scilipoti - anche se mi sono costate un massacro mediatico che non auguro a nessuno e un anno sotto
scorta a causa delle minacce ricevute. Ma ora che ci sono le prove provate del golpe ordito in ambienti internazionali, sono orgoglioso di essere stato in prima linea tra gli antigolpisti".



Commenti