Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TESTIMONI DI GIUSTIZIA AL VIMINALE PER I PROPRI DIRITTI E PER UN MESSAGGIO DIRETTO ALLE MAFIE

Roma, 21/05/2014 - Stamattina un folto numero di Testimoni di giustizia sarà presente nei pressi del Viminale congiuntamente a supportarli in questa ennesima " battaglia" per i propri diritti e per un messaggio diretto alle mafie ci saranno parlamentari e senatori 5 stelle. La pacifica presenza vuole stimolare l’ormai silente Ministro Alfano affinché lo stesso sciolga il dilemma della mancata nomina al suo Vice che nonostante il suo impegno non può esercitare la carica di presidente della commissione centrale ex art 10, rendendo la stessa ferma ed non operativa.


Tante in questi mesi, trasformatesi in anni, le promesse, quello spot politico del 20 dicembre 2013, quella legge per l’assunzione nella p.a., dei testimoni resta una delle tante leggi non attuabili. Quindi oggi i tdg chiederanno ad Alfano di fare il suo dovere perché in questo momento e dopo circa tre mesi lo stesso è vagamente impegnato altrove.

Dal ministero si susseguono le rassicurazioni, poco precise, e sui tempi c è un altro dilemma che fa calare l ennesima ombra , tra Cutro' presidente ass.naz. tdg che parla di due mesi e il vice ministro Bubbico, politico di vecchio corso che asserisce che ci vogliono sei mesi , noi poveri testimoni eravamo rimasti alla dichiarazione del buon Sen.Bubbico che aveva asserito poche settimane.
Tra le decisioni , nel decidere il tempo, per noi tdg il tempo ormai è scaduto. Vi aspettiamo alla conferenza stampa ore 10 del 21 c.m per comprendere chi siamo e perché chiediamo un ns diritto e perché la mafia la si vince se la si combatte e noi il ns dovere lo abbiamo fatto, mettendoci a fianco dello stato e denunciando.

Gruppo Testimoni di Giustizia


Commenti