Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

TORTORICI (ME), CARABINIERI ARRESTANO RUMENO PER ATTI PERSECUTORI E LESIONI PERSONALI.

7 maggio 2014Ieri pomeriggio, a Tortorici, i Carabinieri della Stazione hanno arrestato in flagranza di reato SMITAN Ilie Sandu, rumeno di 45 anni, per atti persecutori (stalking) e tentata violenza privata nei confronti della ex convivente connazionale. Da tempo, infatti, SMITAN metteva in atto una serie di condotte tali da rendere la vita della ex convivente impossibile. Nel luglio dello scorso anno lo stesso era già stato tratto in arresto dai Carabinieri a San Marco d’Alunzio per il medesimo reato nei confronti della medesima donna. Per ultimo, dal 26 aprile scorso, il 45 enne rumeno, sarebbe tornato alla carica minacciando più volte la donna attraverso azioni intimidatorie, appostamenti e tentativi di aggressione.

Nella giornata di ieri, SMITAN si è recato presso l’abitazione ove la donna espletava il primo giorno di attività di badante a favore di un anziano del luogo cercando di sfondare la relativa porta d’ingresso. Nei giorni scorsi lo stesso aveva minacciato la donna intimandole di non recarsi a Tortorici per esercitare tale attività. Dopo vari tentativi di irruzione da parte del rumeno presso l’abitazione dell’anziano e le varie minacce proferite nei confronti della donna, quest’ultima, spaventata, ha deciso di contattare il 112 chiedendo un intervento in soccorso della propria incolumità. Immediatamente una pattuglia della Stazione Carabinieri di Tortorici si è recata sul posto dove ha trovato il 45 enne rumeno, individuato e fermato proprio in prossimità dell’abitazione di proprietà dell’anziano.

Il comportamento reiterato da parte di SMITAN avrebbe provocato nella donna un sostanziale turbamento delle normali condizioni di vita ed il timore per la propria incolumità.

I Carabinieri, dopo aver sentito la donna e visti i precedenti specifici, hanno tratto in arresto il 45 enne rumeno su disposizione della Procura della Repubblica di Patti trattenendolo in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo.

Commenti