Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VOLLEY/ LA SARACENA METALLEGNO CONQUISTATO SUL CAMPO LA PROMOZIONE IN SERIE D

Piraino (Me), 24/05/2014 - La squadra di volley femminile di Gioiosa Marea e Piraino ha vinto il campionato di prima divisione e, al termine di una stagione sulla cresta dell’onda, ha raggiunto il meritato e ambizioso traguardo. Pur avendo perso la partita di venerdì a Messina contro l’Azzurra Volley per 3 set a 1, il risultato di 3 a 0 a loro favore dell’andata aveva messo un serio sigillo alla vittoria delle ragazze.
Grande felicità tra i sostenitori del club, che in meno di due anni è riuscito a scalare il podio del volley dilettantistico e si proietta verso livelli sempre più agonistici e professionali. “E’ doveroso ringraziare tutti i dirigenti, i tecnici e i supporter della squadra, oltre alle atlete che hanno conquistato questo risultato mettendoci cuore e impegno - ha dichiarato il presidente della Saracena, Luca Leone – e un ringraziamento particolare al mister Valmi Fontanot al quale sono legato oltre che da un rapporto professionale, da stima e sincera amicizia”.

Il presidente ha anche anticipato le prossime mosse in vista del nuovo campionato. “Con circa 80 atlete tesserate ed una società ambiziosa che vuole ancora crescere è doveroso muoversi in sinergia con le istituzioni del territorio al fine di trovare le soluzioni più idonee ad ospitare le squadre e i supporter per la prossima stagione; – continua Leone – per questo ho già contattato e nei prossimi giorni incontrerò gli amministratori del comprensorio affinché la società possa allenarsi e giocare in una struttura idonea alle esigenze del nuovo campionato”. La società, come già manifestato in passato, potrebbe assumersi l’
onere, anche economico, di investire nelle strutture sportive del territorio per riportare lo sport, ed il volley in particolare, ai più livelli di competizione.


Commenti