Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A POLLINA PROTAGONISTI GLI ALBERI MONUMENTALI E GLI ITINERARI NATURALISTICI

Pollina (Pa), 10/06/2014 - Domenica 15 giugno a Pollina, Chiesa di San Pietro, dalle 16.30 protagonisti gli alberi monumentali alla tavola rotonda con esperti relatori e alla mostra fotografica che raccontera' le farre degli itinerari naturalistici, attraverso gli scatti dei partecipanti. Per l'occasione si vorra' condividere un'idea, con l'obiettivo di conoscere gli alberi monumentali per averne cura.


TAVOLA ROTONDA
gli alberi monumentali
conoscerli per valorizzarli e conservarli

MOSTRA FOTOGRAFICA
gli itinerari della farra - noi c’eravamo il patrimonio naturalistico di Pollina
narrato dai visitatori

PREMIAZIONE
a cura di Nina Kalinovà e Stefania Randazzo

PROGRAMMA
Saluti Istituzionali, Sindaco Dott.ssa On.
Magda Culotta
Introduzione dei lavori, Dott.ssa Maria
Giuliana - Moderatrice

Interventi:
 L’attività del Parco per la
conservazione degli alberi
monumentali delle Madonie
Dott. Salvatore Carollo (Direttore dell’ Ente
Parco delle Madonie)
 Il ruolo dell’Ufficio Provinciale
Azienda Forestale di Palermo
nella conservazione degli alberi monumentali
Prof. Dott. Luciano Saporito (Dipartim. Reg.
Sviluppo Rurale e territoriale – Ufficio
Provinciale Azienda Forestale di Palermo)
 Censimento e valorizzazione
degli alberi Monumentali in Sicilia
Prof. Rosario Schicchi (Direttore del Museo
Naturalistico Francesco Minà Palumbo)
 Gli alberi monumentali nel
territorio di Pollina
Dott. Giuseppe Di Noto ( Ricercatore del
Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e
Territoriale)

GLI ITINERARI DELLA FARRA
NOI C’ERAVAMO

Fotografie di:
Salvatore D’agata
Giuseppe Canosa
Danilo Paolucci
Salvatore Vella
Guido Soriani
Sabina Di Fiore
Giulia Mammana
Mario Sferruzza
Marco Ferraro
Monia Camarda
Sara La Tona
Angela Basile
Giuseppe Serio
Carmelina Bellavia
Jan Van’t Hof
Silvio Fici
Alessandro Dell’aria
Rosario Vitale
Filippo Lo Verde

Commenti