Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ARTICOLO 37 DELLO STATUTO SICILIANO, LO SCIPPO DI STATO LUNGO 60 ANNI

Palermo 24 giugno 2014- "Articolo 37 dello Statuto Siciliano. Lo scippo di Stato lungo 60 anni". è il titolo del convegno in programma domani 25 giugno, alle ore 9.30, presso la Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo. Relatore del convegno l'On. Pippo Gianni, introdurrà i lavori, l'On. Antonio Venturino, vice presidente vicario ARS, concluderà l'On. Fioroni.

Interverranno: l'On. Michele Cimino, l'On. Nino D’Asero, l’On. Girolamo Fazio, il Dott. Giuseppe Catalano, il Dott. Giuseppe Maria Liberto, il Prof. Avv. Gaetano Armao, il Dott. Giovanni Ciancimino, il Prof. Armando Catania, il Prof. Giuseppe Notarstefano, il Prof. Massimo Costa, l'Avv. Filippo Costanza e il Dott. Gaetano Aiello. Con i saluti dell'Avv. Francesco Leone e del Dott. Riccardo Arena.
La partecipazione al convegno, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e con l'Ordine degli Avvocati di Palermo, darà diritto al conseguimento di crediti formativi.

Commenti