Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ARTICOLO 37 DELLO STATUTO SICILIANO, LO SCIPPO DI STATO LUNGO 60 ANNI

Palermo 24 giugno 2014- "Articolo 37 dello Statuto Siciliano. Lo scippo di Stato lungo 60 anni". è il titolo del convegno in programma domani 25 giugno, alle ore 9.30, presso la Sala Gialla di Palazzo dei Normanni a Palermo. Relatore del convegno l'On. Pippo Gianni, introdurrà i lavori, l'On. Antonio Venturino, vice presidente vicario ARS, concluderà l'On. Fioroni.

Interverranno: l'On. Michele Cimino, l'On. Nino D’Asero, l’On. Girolamo Fazio, il Dott. Giuseppe Catalano, il Dott. Giuseppe Maria Liberto, il Prof. Avv. Gaetano Armao, il Dott. Giovanni Ciancimino, il Prof. Armando Catania, il Prof. Giuseppe Notarstefano, il Prof. Massimo Costa, l'Avv. Filippo Costanza e il Dott. Gaetano Aiello. Con i saluti dell'Avv. Francesco Leone e del Dott. Riccardo Arena.
La partecipazione al convegno, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e con l'Ordine degli Avvocati di Palermo, darà diritto al conseguimento di crediti formativi.

Commenti