Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: IL SINDACO RICCIARDELLO HA NOMINATO LA NUOVA GIUNTA COMUNALE

Brolo (Me), 05/06/2014 – Ieri, 4 giugno, il sindaco Irene Ricciardello ha provveduto a nominare la nuova giunta che l'affiancherà. Ecco nomi e deleghe: SCAFFIDI L. GAETANO (vicesindaco): Bilancio, tributi, contenzioso – Innovazione tecnologica - Protezione civile – Servizi cimiteriali – Personale. TRIPI ANTONINO, detto: Nino: Sport, turismo e spettacolo – Manutenzione – Viabilità – Demanio e Patrimonio - Politiche giovanili – Associazionismo – Sportelli informativi e bandi.

PRINCIOTTA CARMELO:Pubblica Istruzione – Verde pubblico e decoro urbano – Tutela ambientale ed ecologia –Pari opportunità – Autoparco – Precariato – Diritti di cittadinanza ed immigrati – Tutela animali e contrasto del randagismo.
MARINO PIETRO: Sanità – Commercio, Artigianato e sviluppo economico – SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) – Depuratore e rete idrica e fognaria.

Commenti