Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CORRADO MIRTO CI HA LASCIATI: CIAO, PRESIDENTE!

Palermo, 11 giugno 2014 - La notizia che non avremmo voluto sentire e che mai avremmo voluto dare! Il professor Corrado MIRTO ci ha lasciati. Siamo certi che i Siciliani, tutti i Siciliani, piangeranno la perdita di un uomo che ha dato lustro alla sua terra, di uno studioso certosino e accurato, mai superficiale, unanimemente considerato come il massimo esperto contemporaneo di Storia del Vespro e di Storia della Sicilia medioevale. Ma chi lo ha conosciuto ne ha ancor prima apprezzato le immense qualità umane, la generosità senza limiti, la
capacità di essere partecipe dei dolori e dei sentimenti altrui, la grandissima semplicità. Una semplicità quasi disarmante, in grado di mettere chiunque a proprio agio, sempre, a prescindere da differenze di età, di stato sociale o culturale, di punti di vista.

Per volere dei familiari, le esequie si svolgeranno in maniera strettissimamente privata.
Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu “Sicilia Indipinnenti” rispettano questa scelta e la partecipazione sarà, da parte di chiunque, a titolo meramente personale.
In un momento successivo, come è gusto che sia, si darà certamente spazio alla degna commemorazione del Presidente. Innanzitutto, lo ribadiamo, per come merita il livello morale della persona.

Pippo SCIANÒ Arturo FRASCA
_________________
Nebrodi & Dintorni si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa del professor Corrado MIRTO.

Commenti

  1. CIAO(((((((((((((*****__.__*****)))))))))))))CIAO
    ***************************************************************

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.